
Nessun commento
The goal of The Haunting House is to be the first to escape a haunted house that the players have entered. The haunted house is made up by randomly laying out tiles in a 6x6 square making up the floor plan and then adding entrance and exit tiles at opposing edges.
Each player then gets a set of cards symbolizing different actions. Each turn consists of two phases: a planned phase and a random phase. During the planned phase each player secretly select a sequence of cards that define that player's actions that turn (somewhat reminiscent of Robo Rally). After finishing that turn, the random turn follows where a number of random cards are drawn and executed, throwing the players off track from their plans. During the random phase, a few cards are inserted into each player's card set that cannot be chosen during the planned phase. Apart from normal move cards, there are also special action cards that may for instance move the exit or things like that.
Publisher's blurb
The Haunting House is a wildly fun, fast paced, strategy boardgame with a twist. The object is simple, players enter the front door and race to be the first to reach the exit. It's not as easy as it sounds. Half the time the players choose their own path. The other half their paths are chosen randomly by opponents. Additionally, the board elements constantly change as the game progresses.
The Haunting House features 38 tiles that make up the board, 60 cards and six custom-sculpted pawns.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Classico esempio di gioco infinito.
Scuola americana.
Plot:
I cazzoni di turno si sono spersi nella casa stregata, mo' tocca a voi spostare i quadratini delle camere all'infinito facendovi paura l'uno con l'altro con le sosciate di naso.
E' divertente se vi pigliate a ceffoni.
La cosa che fa più paura in assoluto è arrivare alla fine:
c'è sempre un motivo per il quale tornerete alla situazione iniziale o anche peggio.
Frustrante.
Ho di meglio da fare che farmi più di 6 turni.
Almeno in Zombies!! ci sono le figurine gommose degli zombi, qui non c'è nulla, le camere sono vuote, l'ambientazione è davvero perfetta, si è calati completamente in una situazione senza via d'uscita.
DAnnazione!!
C'è pure qualcosa di carino, ma bisognerebbe lavorarci giorni e giorni per sistemare il gioco. Ma c'è qualcosa che mi assicura che sia fatto col chiaro intento di rompere i coglioni.
Io mi chiedo perchè facciano dei giochi così.
Poi mi rispondo: a qualche fesso d'americano possono pure piacere.
Vabbe'
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.