
Il voto del prode Sir Alric è 6: degno di esistere e di essere quantomeno saggiato.
A game of Merchants and Builders in Old Pisa
In Pisa during the fourteenth century gold rules over all. The great families of the city are the route to success, wealth, and power. Merchant houses compete to make deals with the great families and earn the greatest profits. Meanwhile, master builders erect splendid palaces, marvelous tower houses, beautiful plazas, and fabulous shops, hoping to impress the great families and earn prestige. The center of this quest for wealth and prestige is the Lungarno district, along the banks of the River Arno. Can you overcome your rivals to dominate the Lungarno and become the richest merchant in Pisa?
Overview:
Using tiles, you will build the various districts of Lungarno, sending your merchants to trade with the four great families (represented by shields of different colors). When a district is complete, you will earn profits for your merchants, based on the prestige of the families in that district.
At the end of the game, the player with the most gold is the winner!
Components:
13 Special board pieces
65 Building tiles
55 Florin coins (20 yellow - worth 5 and 35 Grey)
25 Merchants (5 of each color)
12 Privilege tokens
Rulebook
Expanded by:
Lungarno: Luminara
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Lungarno è un gioco di tattica a piazzamento e l'idea dei mercati e guadagni e sviluppata veramente molto bene. La fortuna non manca, che è rappresentata dai tasselli che mettete in ogni quartiere, prima di iniziare il gioco. Comunque non c'è nè molta. Il difetto di questi giochi di ragionamento è che arrivati ad un certo punto si capisce il meccanismo e il più bravo sovrasta quello meno bravo. Quindi i nuovi giocatori saranno meno invogliati a giocare. La grafica non è un gran che. Peccato.
PS: rivalutato, alla lunga preferisco un carcassonne e devo dire che questo gioco risulta piatto e poco coinvolgente.
Cosa c'enta con Carcassonne? NULLA! Ha in comune solo che si piazzzano tessere sulla tavola. Un bellissimo gioco di TILES PLACEMNTS e con interazione diretta molto interessante (e qualche volta anche un po' bastrdella). Forse in 5 effettivamente si sente un po' la mancanza di spazio mentre in 2 sembra talvolta un solitario multigiocatore (abbassato il voto di un punto dopo molte partite giocate in due). Perfetto per 3/4 giocatori
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.