Rank
537

Obscura Tempora

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 6 su 10 - Basato su 61 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2005 • Num. giocatori: 2-6 • Durata: 45 minuti

Recensioni su Obscura Tempora Indice ↑

Articoli che parlano di Obscura Tempora Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Obscura Tempora Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Obscura Tempora: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Obscura Tempora Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Obscura Tempora: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
328
Voti su BGG:
141
Posizione in classifica BGG:
23718
Media voti su BGG:
5,40
Media bayesiana voti su BGG:
5,49

Voti e commenti per Obscura Tempora

7

Gioco di carte con regolamento chiaro che non lascia spazio a dubbi sulla sua corretta interpretazione. Nel mio gruppo ha ottenuto un buon successo: sono state apprezzate la rapidità e l'agilità delle partite. Un gioco che nel suo piccolo (si tratta pur sempre di un "filler") svolge più che bene il suo compito. Una nota positiva meritano la qualità delle carte e della confezione, e la grafica dark delle illustrazioni che evocano con effetto gli anni bui del medioevo. In sintesi, un gioco che vale i soldi spesi e un'ottima alternativa al blasonato (sopravvalutato?) Bang!

8

Nessun commento

8

Gioco ben riuscito... ottimo materiale... snello nelle regole... forse delle carte d'espensione potrebbero renderlo un pò più strategico... rivalutiamo i prodotti ITALIANI!!!!

5

Nessun commento

7

Nessun commento

9

Nessun commento.

7

Nessun commento

7

Gioco molto semplice, (si spiega in 3 minuti anche hai giocatori + ottusi!)
Il gioco procede abbastanza veloce e anche in 6 non ha mai grossi momenti morti (a parte quando un giocatore ha tanti fiorini e non sà come dividerli frà i suoi possedimenti)

Fra i difetti (poi no sono tanto sicuro sia un difetto) posso mettere quello di essere estremamente imprevisto. Succede che chi sta per vincere è preso di mira e finisce inevitabilmente ultimo, portando alla vittoria un giocatore che nessuno si aspettava.

Visto che si è parlato di disegni volevo dire la mia. La grafica mi piace, semplice e appropriata, l'unica cosa è secondo me, la somiglianza fra le carte abbazia e borgo, mercato e porto. Ho visto giocatori scambiare le une per le altre e viceversa...

9

Premetto che potrò non essere considerato obiettivo, in quanto grafico ed editore del gioco...
Non capisco però due cose: primo la "critica" alle carte, indicate come "scure e non chiaramente leggibili". Scure lo sono, visto che hanno il fondo nero, ma sono ben leggibili, visto che ai fini del gioco c'è solo una illustrazione sulla carta e due richiami puù piccoli negli angoli (miniatura della carta e fiorino)

Secondo il discorso sulla fortuna: direi che qualunque gioco di carte è legato al "fattore fortuna", alla distribuzione casuale delle carte che possono apparentemente favorire qualcuno sin dalla prima mano (dopotutto anche il mitico Bohnanza ed il divertentissimo e famosissimo Bang sono legati al fattore fortuna, come del resto il Poker...)
Quando si progetta e realizza un gioco di carte (non d'azzardo :-) si conosce bene questo "problema", e si fa in modo che il regolamento intervenga a mitigarlo.

In ogni caso complimenti per il lavoro di recensioni e articoli che fate!

Ora analizzo il voto che ho dato:
Longevità - 2
Regolamento - 1 - perché alcune cose sono state volutamente lasciate per l'espansione ;-)
Divertimento - 2
Materiali -2 - le carte sono della Carta Mundi, serie Corona (quindi non la serie economica...)
Originalità - 2

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare