
Il voto del prode Sir Alric è 6: degno di esistere e di essere quantomeno saggiato.
Rome is in a state of emergency, the Senate and the Guard are embroiled in fierce arguments, the people are divided. Many roads lead to Rome, whether you decide to use powerful cards such as the Tower and the Praetorian Guard to protect the power and victory points you have, or instead prefer to use the Consul and the Tribune to skilfully pull the strings behind the scenes. Whoever succeeds in using their connections and manages to play their cards cleverly will at the end deserve their victor's laurels.
Roma features unique card and dice play. Players place cards at "dice stations" numbered 1-6. The player uses dice rolled each turn to activate dice stations to use the card that has been placed at a station. Card effects guide your tactical actions in the game through manipulating cards in play, providing money or granting victory points.
In each game of Roma, there are a fixed amount of victory points in play, once all victory points have been collected, the player who has the most victory points wins the game.
Can be combined with its sequel game, Arena: Roma II, with varying play options.
Integrates with:
Arena: Roma II
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Giochino in cui nemmeno riconosco Feld. Pochi punti disponibili per cui se l'avversario ha 2 edifici potenti e molti punti l'altro giocatore non può prendere punti per non finirne e si deve limitare a rubarne o ad attaccare carte. Mi ha fatto ritornare a quando non avevo scoperto il piacere dei giochi gestionali e strategici, un antico e tedioso sapore di briscola, ruba mazzetto, tombola, monopli.... Un tirar dadi sbadigliando, scartare e pescare carte potendo organizzare molto poco della propria partita. Attribuisco la sufficienza per la sua gradevolezza estetica e per alcune, pochissime, simpatiche idee ma va giocato assolutamente quando e solo se non si sottrae tempo a null'altro si abbia da fare di alternativo in quella mezz'ora della propria vita.
divertente giochetto per due. l'incidenza dei dadi c'è ma è dignitosamente limitata dalla quantità di scelte disponibili a ogni turno. interazione diretta altissima, poca quella indiretta. longevità elevata dovuta al numero di diverse carte e alla curva di apprendimento necessaria per massimizzarne l'effetto. peccato l'assoluta dipendenza dalla lingua delle carte dell'edizione tedesca risolta con un adeguato sistema a icone in altre edizioni. prezzo assolutamente adeguato per il materiale di ottima qualità che troviamo nella scatola.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.