Recensioni su Saint Petersburg Indice ↑

Articoli che parlano di Saint Petersburg Indice ↑

  • Notizie
    Appuntamento con i Giochi Sforzeschi da Tavolo/BGL-Con 2015, tradizionale appuntamento di due giorni a Milano, organizzato da Tana dei Goblin Milano/BGS, e dedicato agli appassionati di tornei di giochi da tavolo! L'evento si terrà sabato...
    Autore:
    Babs

Eventi riguardanti Saint Petersburg Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Saint Petersburg Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Saint Petersburg: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
13020
Voti su BGG:
16052
Posizione in classifica BGG:
423
Media voti su BGG:
7,27
Media bayesiana voti su BGG:
7,04

Voti e commenti per Saint Petersburg

6

C'è chi dice sia troppo freddo e deterministico...beh secondo me il suo bello è proprio il poter godere della possibilità della mossa perfetta all'interno di varie strategie diverse: si può puntare sulla supremazia dei nobili, su tanti edifici e valutare quanto investrie negli artigiani.

Una volta ogni tanto non stona.

Materiali: 2
Regolamento: 2
Originalità: 1
Longevità: 0
Divertimento: 1

8

Un buon strategico con il grande pregio di essere rapido.

[FAIR-VOTE] Commento basato su poche (meno di 5) partite

7

Nessun commento

8

Nessun commento

6

Concordo pienamente com Tom. Il gioco è ampiamente sopravvalutato. La tecnica vincente è quella dell'ottimizzazione e comunque e sempre necessario puntare sui nobili perché il loro bonus finale è altamente sbilanciante, quindi una politica incentrata sugli edifici non risulta mai sufficentemente forte (costano cari e non danno di solito soldi E punti).
Carino, semplie e veloce, ma nulla più.
Giocato: molto
Grafica/Materiali: 2
Longevità: 2
Divertimento: 3
Voti da 0 a 5 - Giudizio finale - personalissimo - espresso su una scala di valori che comprende tutti i giochi e la loro valenza storico sociale.

8

Se non fosse per Mistress e Judge che sbilanciano il goco se pescate al primo turno sarebbe perfetto. Personalmente penso che dia il meglio di sè a due giocatori

8

Cambio di nuovo il voto, il gioco è decisamente bello, piace anche al mio gruppo di gioco e non durando molto è possibile farlo come gioco aperitivo o come finale di una serata.

8

Mi sono divertito ed ho apprezzato la meccanica, concordo che se si compie una mossa sbagliata puo' essere difficile recuperare ma alcune combo di mosse possono rivelarsi assai fruttuose e ribilanciare gli eventi.La fortuna puo' sorridere ad alcuni ed avvantaggiare ma a mio parere in limiti tollerabili.
Sono profondamente contrariato dai voti scriteriati sotto il 5 che infamano ingiustamente un gioco che obbiettivamente puo' essere valutato dal 5 al 9, veramente fuori dall'obbiettività un giudizio diverso!!

7

Nessun commento

9

La relativa semplicita' del meccanismo cattura e coinvolge sin dalle prime partite. L'interazione tra i giocatori e' ridotta e indiretta ma non assente, e non raramente volano esclamazioni colorite contro gli avversari.

Preventivare, bilanciare, rischiare, comprare... così turno dopo turno, alla ricerca dei rapporti più convenienti tra lavoratori, palazzi e nobili.

La componente fortuna è presente e si fa sentire, ma accurate scelte tattiche sono in grado di sovvertire la cattiva mano del fato.

Nella corsa per la vittoria un errore si paga caro e chi perde colpi non avra' la possibilita' di rimontare. La partita si gioca tutta nella prima meta', mentre nella seconda generalmente si consolidano i vantaggi acquisiti.

A quanto pare St. Petersburg e' un gioco che o lo si ama o lo si odia.
Io personalmente lo amo.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare