
Astratto dai bellissimi componenti, gioco non banale nonostante il tema.
The second game from Fragor Games, featuring a flock of sheep and their attempts to be in the right place at the right time. Much gambolling, some tupping, lots of shearing.
Publisher Blurb:
"'The Best Game Ewe Ever Herd!'
Ah, do ewe long for the life of a sheep? Bright summer days filled with games of tag and attempts to flock closer to Roger, the Heartthrob Ram? But, Watch Out! The shearer wants to drag you away from all the fun and games!
In Shear Panic, ewe maneuver your ewes to score points, playing tag, standing close to Roger, or trying to avoid the shearing scissors! Will your brave sheep score the most points, or will it be "Off with the wool" for ewe?"
The game includes eleven small figurines (which are somewhat fragile): Two each of four different colors, one black, one 'Roger', and one 'Shearer'. Also included are four player mats in different colors; a timing/scoring mat; 48 mutton buttons in four colors; four scoring markers; one flock marker; and two special six-sided dice.
There are two separate play areas: The one where the flock of sheep figurines are clustered; and the combination timing/scoring mat. (The timing mat is two-sided for 3 or 4 players.) Actions by the players each turn cause the timing marker to move faster or slower through each of the four fields, and the scoring is different in each field.
Field 1 is Team Tag. Players score higher for keeping their sheep closer together. Field 2 is Roger’s Field, where players score more the closer they are to Roger (the ram). Field 3 is Black Sheep Tag, and players score higher the closer they are to the black sheep. Field 4 is the Shear Panic Field, and the row of sheep closest to the shearer figure are eliminated each turn, while the remainder are scored individually. The timing marker indicates which Field the sheep are currently “in”.
Players have a total of twelve actions they may take during the course of the game, and as each one is used, a “mutton button” is placed over it, eliminating it from future use. Also, the more powerful the action, the farther (faster) the timing marker will move. If the timing marker lands on a red spot, the active player executes a free “lamb slam” by rolling the Panic Die and moving a sheep of the color rolled one space in any direction. If the Panic Die rolls white, the entire flock does a “ewe turn” ninety degrees in a direction of the active player’s choice.
Since all the player mats are visible to everyone, players need to keep an eye on what moves are still available to their opponents.
The game is intended for three or four players, but rules for a two-player variant are included.
Starting player is the person who most recently was sheared (had their hair cut).
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
[Voto 6] Gioco di carte piacevole, non ha particolari ambizioni. Può giocarci chiunque, e questo è un punto a favore. Il punto a sfavore è che dopo una serie di partite si avrebbe la voglia di usare l'intelligenza, un po' di tattica, oltre alla preghiera della buona sorte. Invece se non ti esce una mano buona puoi bluffare quanto vuoi, alla fine ti ritroverai comunque con un pugno di mosche in mano.
[Voto 5] Un gioco che può salvare una serata (anche più di una!). Un gioco adatto a tutti, ai bambini in modo particolare. Proprio per questo raggiunge il suo apice di "demenzialità" e divertimento solo se giocato dagli adulti. Dopo 30 partite le carte si conosceranno a memoria, e la mossa sarà quasi automatica. Non ho giocato all'espansione quindi non so dire se il gioco ci guadagna. So, però, che la mia copia del gioco è riposta nei miei scaffali a prendere polvere ormai già da più di un anno e mezzo.
Avrei dato un 6.5, ma la bellezza dei materiali ha fatto salire il voto a 7. Vedere, toccare queste pecore e questi caproni probabilmente ricopre una buona parte di divertimento. Il resto è tutta tattica, ed è un gioco che va giocato con le persone giuste. Sinceramente non saprei se consigliarlo a neofiti, per via di quelle mosse "contate" che non possono essere ripetute. Ciò comporta un "dosaggio" importante e tattico delle mosse che si fanno, "abilità" che un neofita probabilmente non possiede. Giocato 3 volte, è riposto in bacheca già da più di un anno ormai.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.