Ho giocato a Singapore con molti anni di ritardo rispetto alla sua uscita. La meccanica è abbastanza semplice ma ha un tocco di originalità che non guasta e l'idea del mercato nero parallelo a quello legale è simpatica. Se spingi troppo su quello più redditizio ti assumi rischi che potrebbero pesare. Non male.
Quel che, come spesso accade in questi german, non rende per niente è proprio l'aspetto grafico e la sua scarsa ergonomicità dovuta alle caselle troppo piccole. Il tabellone è poverissimo, freddo, totalmente impersonale e per nulla ambientato nell'ambito che vorrebbero descrivere; un aspetto assai negativo visto che parliamo pur sempre di un gioco e nei giochi anche l'occhio vuole la sua parte. Una volta studiata la meccanica, insomma, potevano "ingentilire" il tutto con una migliore grafica e qualche espediente estetico migliore. Peccato.
Il gioco è comunque carino.