Recensioni su Space Crusade Indice ↑

Articoli che parlano di Space Crusade Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Space Crusade Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Space Crusade Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Space Crusade: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
5409
Voti su BGG:
3068
Posizione in classifica BGG:
1605
Media voti su BGG:
7,06
Media bayesiana voti su BGG:
6,33

Voti e commenti per Space Crusade

7

Rispetto alla controparte fantasy "HeroQuestiana" mi ha convinto di più, forse per l'ambientazione, forse perchè la mappa componibile aveva un certo senso di rigiocabilità alla lunga, forse perchè la coordinazione del party era veramente necessaria amplificando così la tensione. Pietra miliare del divertimento ludico, riflesso di un epoca ad oggi irripetibile, Starquest porta in primo piano la natura più semplice e immediata del gioco da tavolo: semplicità e divertimento per ogni età. Con lo sguardo attuale preferisco prodotti un pochino più completi anche se comprendo come l'aver attinto all'eredità lasciata da giochi come questo, ha aiutato molto il mondo ludico come oggi lo conosciamo. Grazie Starquest!

8

Preso da bambino al supermercato (che tempi!!!), c'è voluto qualche anno a capire come si gioca!
Un gioco incredibile, che ancora oggi surclassa tanti colleghi "americani" per componentistica e regolamento, anche superiore a Heroquest. Ci ho fatto decine e decine di partite, campagne, ancora oggi ci giochiamo con piacere. La gestione della truppa di marine è una goduria con la scelta del setup di armi e equipaggiamento. Fare l'alieno è sfiziosissimo avendo praticamente un esercito da controllare. Quando nella mappa spunta il dreadnought è sempre un'emozione: quante battaglie epiche contro i capitani marine!!
La grafica è uno spettacolo che ancora oggi ha pochi eguali!

6

Fin da bambino posseggo questo gioco, giocato poche volte... riprendendolo in mano e facendo il conto di tutti i componenti (per fortuna non ho perso nulla) c'ho rigiocato, ma non mi entusiasma poi così tanto, forse sarà l'ambientazione "spaziale" di cui non vado matto.

8

Nessun commento

10

Space crusade è uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato. Parto col dire che avete a che fare con un gioco orientato sulla tattica e sulla gestione delle tue truppe (che in questo caso è composto da una squadra di 5 uomini) e il vostro obiettivo sarà quello di completare una serie di missioni che vi vengono proposte dal giocatore che interpreterà l'alieno.
Nel regolamento del gioco ci sono tante cose da vedere, ma grazie alla sua semplicità e alla meccanica semplice ve loe ricorderete tutte.
Space crusade si dimostra un gioco infinito: è vero che ci sono già delle missioni costruite, ma nessuno vi impedisce di crearne di nuove (fate ciò che volete). Pensateci potete fare missioni che durano ore oppure missione corte che durano poco, quindi non mi trovo d'accordo con la vostra recensione quando dite che dura troppo.
La componentistica del gioco è fantastica: miniature dettagliate e ambientazione ben realizzata. Meno di 10 non lo si dà.

7

Un capolavoro ai suoi tempi, oggi un gioco leggero ma ben fatto.

8

un heroquest in tema shi-fi tutto da giocare.. valida alternativa spaziale di un gioco intramontabile.

7

L'ambientazione è sempre quella di Warhammer 40.000, ma il gioco è in versione estremamente semplificata. Le miniature sono belle e accurate, poteva essere un ottimo gioco ma il sistema di gioco lo rende banale e pieno di situazioni sbilanciate (carte fortissime e carte inutili, mostri indistruttibili che decimano il giocatore Marine).
Inoltre si denota lo sviluppo del gioco avvenuto in tempi molto lunghi, con illustrazioni che non rispecchiano quanto poi presente effettivamente o con leggere differenze. Il sistema dei segnalini Blip (segnali sul radar) è carino ma mal implementato, inoltre il regolamento non è chiarissimo su molti punti che ai giocatori tocca risolvere con un po' di buonsenso. Il corpo a corpo risulta sbilanciato rispetto alla fase di fuoco e fin troppo casuale (un Gretchin con neanche troppa fortuna può uccidere tranquillamente uno Space Marine!). Infine il giocatore Alieno si trova a disposizione forze quasi sempre in sovrannumero, rendendo la partita per lui meno affascinante e niente affatto tattica (in pratica diventa materiale da Power Player), potendo in effetti riversare un'orda di alieni in corpo a corpo con i Marines risultandone quasi sempre FACILE vincitore.

In definitiva, però, se avete la pazienza di rielaborare il regolamento (io l'ho fatto, per gli interessati, e ho un gioco nettamente più bilanciato e divertente che riesco a giocare con gusto con gli amici) ottenete un bel prodotto. Purtroppo per rielaborare autonomamente i regolamenti di questo tipo di giochi è necessario averli praticati per un po' di tempo, per capire quali siano effettivamente i limiti e gli aspetti di squilibrio.
In compenso con un po' di fantasia si possono tranquillamente introdurre nuove miniature da WH40K, spendendo un'oretta ad idearne le regole personali.

7

Grandissimo gioco da tavolo sulla falsariga di Heroquest , ha allietato la mia "fanciullezza" pecca di alcuni difetti legati al bilanciamento delle fazioni alieni vs marines in primis , abbastanza semplice ma consigliato a tutti gli amanti di Warhammer 40k.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare