Super Fantasy: Ugly Snouts Assault

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 28 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2013 • Num. giocatori: 1-6 • Durata: 90 minuti
Sotto-categorie:
Thematic Games
Famiglie:
Dungeon Crawler

Recensioni su Super Fantasy: Ugly Snouts Assault Indice ↑

Articoli che parlano di Super Fantasy: Ugly Snouts Assault Indice ↑

Eventi riguardanti Super Fantasy: Ugly Snouts Assault Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Super Fantasy: Ugly Snouts Assault: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Super Fantasy: Ugly Snouts Assault Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Super Fantasy: Ugly Snouts Assault: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
1178
Voti su BGG:
592
Posizione in classifica BGG:
4722
Media voti su BGG:
6,78
Media bayesiana voti su BGG:
5,77

Voti e commenti per Super Fantasy: Ugly Snouts Assault

8

qualità-prezzo ai massimi livelli...gioco molto carino, coinvolgente, da giocare anche da soli, unico difettuccio la lunghezza del set-up...però un cooperativo veramente ben fatto

8

Un dungeon crawler cooperativo interessante, con un ottima meccanica che, una volta assimilata, lascia molto spazio alla strategia senza per questo appesantire il gioco. La scelta grafica sicuramente non incontra i miei gusti, avrei preferito qualcosa di più serioso, oltretutto strizza decisamente l'occhio ai bambini quando invece l'impianto delle regole nonché le condizioni di vittoria non sono di così facile comprensione anche in difficoltà base, ma comprendo che la Red Glove sia incentrata su questo target e abbia voluto mantenere il prodotto in linea col resto del catalogo.

Come espresso in un commento precedente trovo anch'io che il sistema dei turni limitati lasci un po' l'amaro in bocca e vieti fin troppo l'esplorazione (che è la parte divertente di questo genere!!), soprattutto ai meno esperti, ma almeno evita che le partite si prolunghino per epoche geologiche, cosa che succede troppo spesso in altri giochi dello stesso genere.

Tralasciando i segnalini da microscopio (perché??? o_O) che comunque funzionano, la mia nota di demerito va sicuramente al manuale: non so quale versione abbia letto il recensore, ma io l'ho trovato veramente confusionario, con regole spiegate male ed addirittura negli esempi anziché nel testo e, purtroppo, senza chiarimenti di casi speciali che capitano assai spesso viste le numerose combo possibili. Per fortuna una lettura sui forum ed una chiacchierata con l'autore hanno fugato tutti i dubbi.

In conclusione un ottimo titolo per gli amanti del genere, anche per quelli che apprezzano i cooperativi dalla difficoltà elevata ma senza troppa fortuna. Componentistica adeguata, peccato per le miniature ma è assolutamente comprensibile visto il prezzo. Le illustrazioni sono belle e il disegnatore è bravissimo, ma il character design bambinesco è il motivo per cui ho quasi smesso di leggere manga e sicuramente non lo apprezzo nei giochi.

4

Ci sono tanti giochi più belli..
Perchè giocare a questo?
Non mi è piaciuto affatto.. lo regalerò a mio cugino di 12 anni!

7

Dungeon crawling bgame che cerca di svecchiare il genere con meccaniche alternative che tanto ricordano i videogiochi legati al genere.
Il risultato è apprezzabile, il gioco diverte, la qualità prezzo è davvero ottima, le regole abbastanza semplici e, nel complesso, chiare, salvo un paio di casi distinti.
Possibilità di giocarlo in solo.
Unica cosa che ho trovato un po' demotivante è la corsa contro il numero di turno finiti i quali la partita è persa. Spesso e volentieri soffermarsi ad aprire scrigni e/o barili equivale giocarsi la possibilità di giungere all'obiettivo/stanza/boss in tempo. Sul più bello il gioco termina lasciando l'amaro in bocca a causa dei risicati turni a disposizione per lo scenario, anche a difficoltà normale. Tutto risolvibile con varianti.

Complimenti comunque all'autore, avanti così.

Buon gioco in definitva, per gli amanti del genere e non solo.

Voto 7,5 arrotondato per difetto per incoraggiamento a migliorare già con la seconda edizione/espansioni.

5

Nessun commento

9

Voto dato da lettura del regolamento e dall'aver assistito a partita. Suscettibile di variazione dopo partita

9

Super fantasy è a mio parere il gioco che si avvicina di più al mitico heroquest, cambia solo l'ambientazione, resa più fumettosa.
La meccanica del gioco si basa sulla gestione dei dadi che non avendo facce vuote o utili solo per certe azioni, non incidono in modo preponderante sul gioco rendendolo sempre godibile e mai frustrante. I brutti musi (i cattivi) invece sono gestiti da un IA abbastanza intuitiva, che gestisce anche la loro generazione rendendo le loro azioni più dinamiche e imprevedibili.
Inoltre 6 classi tra cui scegliere tutte diverse (e nessuna troppo debole o troppo forte), scenari dalla difficoltà crescente giocabili come campagna o singoli, scenari dedicati al pvp, la possibilità di introduzione del BRUTTO MASTER ed il prezzo contenuto per quello che offre, lo rendono secondo me un acquisto obbligato per tutti gli amanti di dungeon crawling e per tutti coloro che vogliono un gioco originale e non troppo impegnativo.

8

preso a Lucca!

non male, l'ho preferito all'espansione in tiratura limitata delle Case della follia...

il gioco è davvero divertente, ostico al punto giusto e fino alla fine ti lascia nel dubbio di farcela... 4 partite neanche una arrivata a buon termine sul finale. ma divertente davvero. la mancanza delle minia cmq non si fa sentire. i disegni sono egregi e forse alcuni elementi se fossero in modellato risulterebbero meno efficaci che così ben colorati e pronti all'uso. Segnalini stato etc. creati dispettosamente per mangiatori di unghie (sono grandi come un chicco di riso!).

divertente l'ambientazione e il background che crea le skill dei diversi eroi, molto agile lo sviluppo dei livelli, meno l'accrescimento delle stesse che spesso (almeno nel mio gruppo) ci si dimentica in corrispondenza a dati tiri di dado (quelli con la stella presente).

MOMENTO SPOT
Se si ricorderanno la mancanza delle miniature potrebbe essere sopperita da me visto che le realizzo e magari qualcuno alla direzione della Red Glove si ricorderà di avermi chiesto info sulla realizzazione delle stesse... :)

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare