
Nessun commento
Warhammer is the complete game system for fantasy adventuring and warfaring. Within the three volumes of this set, you will find all the information needed to play out fantastic battles and adventures using miniature figures and dice. Suitable whether you are a handful of adventurers facing unknown perils, or a great general leading your huge army into battle against hordes of evil monsters. The Warhammer rules feature sections on: Movement Psychological Factors Shooting Combat Flying Creatures Fighting Tabletop Battles Fighting in Dungeons Creature Lists Wizards Wizard's Careers Casting Magic Dueling and Magical Instincts Fumble Factors Level 1 to 4 spells Random Generation Necromancy The Game Master The Players Creating and Adventure Character Advancement Injuries Starting Expeditions Running Adventure Campaigns Encounter Charts plus two special scenarios: The Ziggurat of Doom The Adventure of the Redwake Valley —description from the back of the box
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
fantastico gioco di battaglia che riassume in se' tattica e buon modellismo
moltissimi eserciti da scegliere, tutti perfettamente in ottica fantasy, onguno con miniature finemente dettagliate in piombo o plastica!
molto aperto alla rielaborazione e all'adattamento
unico difetto: costoso e molto legato alla parte modellistica, che purtroppo non tutti apprezzano
- [FAIR-VOTE] Commento basato su moltissime (più di 20) partite
Gioco tra i più diffusi di miniature fantasy o forse il più diffuso.
Miniature molto belle che si prestano a creare con la pittura veri gioiellini, anche se molto costose.
Gioco a Warhammer da oltre un decennio e nel corso del tempo ho notato un'esasperata commercializzazione del gioco data dalla sua diffusione.
Finchè era un gioco di nicchia riservato a pochi il gioco era diffuso ad un prezzo accettabile con un regolamento, sicuramnte più complesso, ma molto più adatto alle innumerevoli varianti che si possono trovare durante una battaglia.
Il successo del gioco è stato, contrariamente a quanto si pensi, la sua rovina.
Per aumentare l'esercito di giocatori la GW ha semplificato le regole, creando un pastrocchio che troppo spesso va interpretato, per accalappiare le nuove generazioni, abbassando l'età media dei giocatori.
Se questa manovra va considerata sicuramente discutibile, d'altro canto l'innalzamento esponenziale dei costi, anche per semplici miniature in plastica, non mi fa ben capire come dei ragazzetti/bambini possano arrivare a comporsi un esercito elargendo una somma sconsiderata.
D'altro canto è innegabile il fascino che un tavolo coperto di miniature esercita nell'animo di ogni giocatore o futuro tale.
Mi auguro che la GW per incrementare ulteriormente la sua quota leader di mercato non pensi di estendere ulteriormente la fascia di età, nel qual caso ci troveremmo regole vicine a quelle del Risiko, ma anzi che per consolidare la fascia di giocatori di una certa età si presti ad interpretare le regole dubbie e creare aggiornamenti periodici (possibilmente a basso costo) del regolamento.
Poi, un'altro sogno sarebbe non avere ogni mese un nuovo libro/esercito con truppe e personaggi sempre più svaccati per contrastare quelli del libro del mese precedente, ma forse è solo una chimera.
D'altro canto altri regolamenti di miniature di massa non hanno avuto fortuna e sono rimasti prodotti di nicchia.
Io ho un esercito di orchi, vecchie miniature, dipinte un secolo fa' e rimarrano quelle anche in baraba ai nuovi pezzi vomitati dalla GW.
Il sistema a reggimento è molto ben reso sebbene complichi un poco le cose, regolamento sempre lacunoso e molto poco chiaro, anche se con l'ultima edizione meno del solito. Uscite con poche idee nuove e sempre costanti per tenere alto il bilancio della GW anche se ultimamente con poco successo. Miniature belle ma senza fare impazzire, uno standard inferiore al 40k, background scadente e poco vario. Molti eserciti alcuni davvero diversi dagli altri, un lavoro più impegnato di quello del 40k, grosse differenza di forza tra eserciti e scarso bilanciamento di sceneri a tema.
Regolamento che ha "aggiustato" i bug della precendente edizione. La magia è stata depotenziata cosi come la cavalleria.
La longevità di questo gioco è praticamente infinita visto la quantità di eserciti e liste da giocare. Porta via tempo (impegno hobbistico non indifferente) e soldi (visto il costo delle miniature). Inoltre per giocarci bene si ha bisogno di un tavolo adatto e grande.
Diffusissimo sul territorio italiano e non solo, permette di conoscere molti giocatori sia in ambito torneistico e non.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.