Calciatori Challenge 2009 Trading Card Game è una collezione di 280 card dedicate ai grandi campioni della serie A italiana.
Le carte possono essere di due tipi: Card Azione e Card Tattiche.
Le carte Azione (256 totali) sono a loro volta suddivise in base alla loro forza (proporzionale alla rarità) ed inoltre sono anche divise in carte di Attacco (bordo rosso) e carte di Difesa (bordo verde).
Ogni carta Azione rappresentante un calciatore ha un Range che indica la zona del campo in cui si svolge l’azione ed un Monitor che indica l’altezza della palla.
Le carte Tattiche rappresentano situazioni che possono influenzare l’andamento della partita. Ogni carta Tattica ha un valore numerico; maggiore è la forza della carta e maggiore sarà il suo valore numerico.
Per la preparazione dei mazzi ci sono delle regole da seguire:
- massimo 24 calciatori diversi (compresi 3 portieri)
- minimo 2 card per calciatore
- massimo due esemplari uguali per ogni card azione
- la somma dei valori delle carte Tattiche nel mazzo non può superare 10
Lo svolgimento della partita è semplice, un giocatore attacca e l’altro difende. Per ogni card di attacco l’avversario può rispondere con una card di difesa a patto che il range (copre più di una zona del campo) e monitor (ha tre valori di cui su ogni carta sono quasi sempre presenti due. i valori sono palla "bassa", "media" e "alta") delle due carte devono avere almeno una parte in comune.
Con il dado si decide se l'azione di difesa ha avuto successo e quindi il difensore ruba palla oppure no. Chi è in possesso palla gioca card di attacco con lo scopo di riuscire a giocare una carta Attacco Tiro che l’avversario può sventare solo con alcune carte Difesa, una delle quali Parata (naturalmente). Sempre un tiro del dado decide l’esito del tiro.
In definitiva lo scopo è quello di fare più gol dell’avversario e poiché la componente tattico/strategica è quasi assente il nocciolo del gioco è il tiro del dado.
È quindi un gioco che piacerà agli amanti del calcio e del collezionismo di figurine o adatto a giocatori occasionali.
Una curiosità [da interista militante - NdR]: fa specie vedere che quella di Ibrahimovic non sia una delle carte Speciali (quindi più rara e forte).
Scritto da tomicdec il 22/05/2009
Voto recensore:
5,0Pro:
La qualità delle card è ottima così come la bellezza delle foto dei giocatori. Il gioco è semplice e veloce ed il divertimento è sicuramente rappresentato dal poter far segnare il proprio beniamino magari bucando il portiere più odiato.Contro:
La meccanica è semplicissima ma la fortuna la fa da padrona per cui è sconsigliatissimo a chi odia i dadi. L’unica tattica attuabile è quella di riuscire ad inserire nel proprio deck quante più card rare.Accedi per scrivere un commento
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale