Come la precedente espansione grande, anche Eldritch Horror: L'ombra delle piramidi presenta un tabellone aggiuntivo con i suoi mazzi incontro e segnalini indagini e portale.
Meccaniche introdotte in quest’espansione
Quest’espansione aggiunge solo una nuova meccanica, i segnalini peggioramento, che lavorano in sinergia e si annullano con i segnalini miglioramento.
I segnalini peggioramento rendono più imprevedibile l’operato degli investigatori portando il gruppo a cambiare strategia più volte, tenendo conto del variare di essi (soprattutto tentando di rimuoverli, cercando di migliorare le caratteristiche con i segnalini).![Under the Pyramids Eldritch Horror Under the Pyramids](https://www.goblins.net/files/styles/inline_half/public/images/eldritch_horror_under_the_pyramids.png?itok=7F_jZFdQ)
Meccaniche già introdotte e sviluppate
Come descritto nell’introduzione, anche quest’espansione ci porta un tabellone aggiuntivo attivato attraverso un apposito Grande Antico o una carta Preludio opportuna.
Nel nuovo tabellone aggiuntivo si esplora la regione dell’Egitto.
A differenza della mappa dell’Antartide, alla mappa si ha accesso da più luoghi del tabellone principale (Spazi 10 e 17, Cuore d’Africa e Le Piramidi) per cui non c’è la possibilità di passare nella nuova mappa attraverso la fase Acquisti, cosa per me più gradita vista anche il miglior posizionamento dell’Egitto, quasi al centro della mappa rispetto all’Antartide.
All’interno dell'Egitto ci sono percorsi locali e marittimi: la si può considerare un’evoluzione dell’Antartide.
Come in Strane rovine, c’è la modifica del mazzo Avventure, qui diviso in quattro parti anziché in tre come in Montagne della follia.
Si riprendono poi le carte Spedizione, alcune delle quali legate a città come in Montagne della follia, dopo la parentesi di Strane Rovine.
Considerazioni finali
L'ombra delle piramidi è un'Interessante espansione che amplia le meccaniche introdotte in Montagne della follia, introducendo anche una nuova meccanica.
A chi non volesse Montagne della follia, ma volesse comunque un’espansione grande, così come a chi piace l'ambientazione egizia, consiglio questa.