Wings of War WWII Miniatures Deluxe Set

Giochi collegati: 
Wings of War: WW2 Deluxe set
Voto recensore:
7,5

Descrizione
Come per il set deluxe di Wings of War sulla prima guerra mondiale, anche questa recensione sarà focalizzata più sulla confezione in sè che sulle regole del gioco, ampiamente descritte nella recensione della scatola base di qualche tempo fa (Dawn of War, poi diventata Dawn of World War II). E come per il precedente deluxe set anche questa scatola "apre" la linea delle miniature dedicate agli aerei della seconda guerra mondiale. Quindi senza altri preamboli diamo un'occhiata alla confezione ed ai pezzi.

la scatola è di cartone piuttosto resistente, con una finestra di plastica trasparente sul davanti per permettere di vedere le quattro miniature di caccia incluse nella confezione. All'interno troviamo un vassoio di plastica nera che permette l'alloggiamento di tutti i pezzi della confezione (sebbene con qualche difficoltà per i segnalini).

Al di là della scatola, passiamo a guardare i pezzi in essa contenuti.
Il regolamento, in italiano, conta 36 pagine a colori (copertine incluse), e contiene tutte le regole finora uscite per questa nuova serie di Wings of War, integrate e raccolte in regole base, opzionali, di campagna, e di scenario. Ci sono poi le immancabili plance, in numero di 4; 4 mazzi di carte manovra per gli aerei inclusi nella confezione; 1 mazzo di carte speciali (obbiettivi, bombe, strafing, etc.); tre fogli di pendine in cartoncino fustellate; e naturalmente i 4 modellini di aerei con le loro rispettive basette in plastica e sostegni per la quota.

Anche in questa confezione gli autori del gioco hanno preferito andare "sul sicuro", scegliendo 4 fra i caccia più noti e rappresentativi della seconda guerra mondiale, nel contempo cercando di fornire un'esperienza di gioco "appena aperta la scatola" soddisfacente. Per cui troviamo un Supermarine Spitfire MkI, un Grumman FM-1 Wildcat; un Messerschmitt Bf109 E3; ed infine un Mitsubishi A6M2 Reisen (lo "Zero"). Naturalmente i colori sono una perfetta riproduzione di caccia realmente esistiti ed utilizzati da piloti famosi (o meno) del secondo conflitto mondiale.

Anche qui le regole sono state integrate ed adattate all'uso di miniature, ed il manuale di gioco indica immediatamente le differenze con le versioni precedenti, per lo più riguardanti le sovrapposizioni tra basette ed aerei, la quota, ed in più regole opzionali sul volo a pieno carico, sui serbatoi sganciabili, e sull'uso dei razzi per alcuni velivoli. Per il resto il regolamento non cambia, ma viene come detto integrato, così i giocatori potranno trovare tutto quello che serve in un solo manuale.

Considerazioni personali: ancora una volta per chi è appassionato di aviazione militare questo prodotto è quasi un must. Le regole sono semplici, il gioco è coinvolgente (durante le demo le persone facevano la fila per rigiocare le partite), e come per il primo set anche questo da' il massimo se i giocatori sono più di due. Non ho ancora potuto apprezzare a pieno alcune regole opzionali per mancanza dei veicoli appropriati (per esempio i mitraglieri di coda, o l'uso dei razzi), ma per il resto il gioco è agile e veloce come tutti quelli della stessa serie, anche quando si usano le regole opzionali - che aumentano il realismo senza "pesare" sul divertimento. Anche le serie di miniature sono spettacolari ed alcuni aerei sono talmente belli che potrebbero essere usati come soprammobili (soprattutto un paio della seconda serie). Naturalmente la flessibilità del sistema permette espansioni quasi infinite, e chissà quando vedremo qualcosa di fantasy o di fantascienza con lo stesso "marchio"... ma comunque non sarà mai troppo presto! In conclusione, se amate il genere, o se amate l'aviazione militare, o se amate entrambe le cose, non avete alcun motivo per privarvi di questo set. A questo punto mi faccio la domanda che si faranno in molti: meglio questo o quello della prima guerra mondiale? La risposta dipende solo dai vostri gusti, perchè pur essendo il sistema molto simile, la portata del gioco cambia. Probabilmente se vi piacciono le acrobazie e mandar giù l'avversario con pochi colpi andate sulla prima, se preferite il duello aereo meno "istintivo", la scienza della "scherma dell'aria", allora è questo il set che fa per voi. Allo stesso modo basatevi su quanto vi piacciano i veicoli dell'uno o dell'altro periodo. In ogni caso sono entrambi due bei giochi.
E per concludere, aspettando la miniatura del Black Widow e del Defiant (forse l'aereo più inutile della IIWW), come voto il mio canonico 8,5 ci sta tutto.

Pro:
Miniature davvero eccezionali.
Regole complete e ben strutturate.
Contro:
In due è meno appassionante
Ancora una volta il prezzo...
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale