Classifica personale di ardenna

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Outburst! 7,0

Giocato a Natale con i parenti. E' piaciuto a tutti. Come dico sempre, non si può giocare nella vita solo a Puerto Rico o Tigri ed Eufrate. Quando sono presenti persone che non giocano mai nella loro vita ai giochi da tavola, giochi come Explosion, Taboo, Pictionary, Saltinmente sono assolutamente necessari e indispensabili da avere nella propria collezione.
Non credo che la longevità sia bassa, visto che nella scatola ci sono centinaia di carte stampate fronte e retro. Per fare una partita ne avremo usate al massimo una decina.

16/01/2006
Il Principe 4,0

La mia opinione è molto simile a quella di Chris Farrell e Christoph Heinzl, su boardgamegeek.
Prendere 4-5 meccanismi noti e strausati nel mondo dei giochi da tavolo e ideati da altri autori, unirli insieme, non basta per fare un gioco nuovo.
Diciamo che è un modo per non rischiare, visto che con questa metodologia, non si otterrà mai un gioco orrendo, visto che tutti i meccanismi sono già conosciuti e apprezzati nel settore dei giochi da tavolo e quindi il gioco avrà sempre una cerchia di persone che lo considererà un buon titolo.
Ma a chi giova acquistarlo quando gli stessi meccanismi sono già presenti in giochi mille volte più belli? L'autore non è certo l'unico a usare questo stratagemma, autori ben più noti ed in crisi di idee, applicano la stessa metodologia. Si prende un primo meccanismo da un gioco, un secondo da un altro, un terzo e così via, si appiccica un tema (in questo caso veramente appiccicato) e lo si presenta in tipografia.
Il problema è che se non avessi mai giocato ad un gioco, e non ne possedessi neppure uno, potrei anche acquistarlo ed essere contento. Ma dopo aver giocato a molti titoli, la conclusione può essere una sola: non posso riempirmi la casa di giochi di questo tipo perché sono inutili.
Questo commento vale anche per altri titoli, come Himalaya per esempio.

31/01/2006