
molto intressante
mi chiedo come funzioni il solo vista la componente di bluff
Dopo il successo di It's a Wonderful World, La Boite de Jeu torna con il seguito.
It's a Wonderful Kingdom è la versione per due giocatori, più cattiva, del predecessore It's a Wonderful World: un vero spin-off, in cui cambiano diverse cose.
Per 1-2 giocatori esperti, 45-60 minuti di durata, è un gioco competitivo che si basa su meccaniche di “io divido, tu scegli”, bluff e collezione set.
La partita è strutturata in quattro round. All'inizio di ciascuno, Ogni giocatore riceve sette carte da un mazzo comune. Al centro del tavolo si aggiungono due carte casuali, scoperte, poste in due diverse zone “offerta”. Il primo giocatore aggiunge dalla sua mano due carte sotto a una o una per ciascuna carta. Il secondo giocatore sceglie ora uno dei due mazzetti così formati dal primo e lo aggiunge alla propria mano. Poi è il suo turno di aggiungere due carte e l'altro sceglie.
La cosa importante è che, nel round, ogni giocatore ha due segnalini Inganno con cui può decidere, per due volte, di piazzare coperta una carta nell'offerta. Questo serve soprattutto a nascondere la carta Calamità, che sottrae quattro punti vittoria, ma anche a bluffare, nascondendo magari una carta particolarmente appetibile.
Alla fine di questa fase, per cui ogni giocatore ha in mano un mazzo di carte selezionate tramite la meccanica della doppia offerta, ciascuno sceglie quale tenere per essere costruita e quale invece scartare per ottenere risorse immediate. I cubi risorsa vanno così posti sopra le carte da costruire. Se una carta viene così completata, si aggiunge alla propria pila di edifici fatti e, da quel momento in poi, nella fase subito successiva, darà nuove risorse ed effetti per completare altre carte, oltre a punti vittoria per varie combo, a fine partita.
Questa è la base del gioco, ma a questo punti si possono innestare ben tre moduli diversi, per variare il gameplay.
L'interazione, che nel precedente gioco si limitava alla fase di draft, qui comprende il rifilare all'altro qualche fregatura, incluse le carte Calamità o le più pericolose Minacce.
Per il resto, il sistema riprende il vecchio, che già funzionava a dovere e poneva di fronte a scelte difficili e profonde: cosa tenere, cosa costruire, su quale strada orientarsi per massimizzare da una parte la produzione, dall'altra i punti vittoria.
Gli darò sicuramente una possibilità: potrebbe essere un degno rivale per 7 Wonders Duel?
molto intressante
mi chiedo come funzioni il solo vista la componente di bluff
Decisamente nelle mie corde, l'ho preordinato (tra l'altro nella versione deluxe, che era relativamente economica) e lo attendo con impazienza.
Questo sembra interessante, lo proverei volentieri.
E la modalità solitario? Peschi tot carte a caso ogni volta e ti arrangi? Formuli a caso i 2 mazzetti e poi scegli?
Decisamente nelle mie corde, l'ho preordinato (tra l'altro nella versione deluxe, che era relativamente economica) e lo attendo con impazienza.
preordinata la versione Deluxe, dove se posso chiedere?
Dottor Vendemmia scrive:
Decisamente nelle mie corde, l'ho preordinato (tra l'altro nella versione deluxe, che era relativamente economica) e lo attendo con impazienza.
preordinata la versione Deluxe, dove se posso chiedere?
immagino il ks. Forse weega? 🤔
io ho fatto il ks. Abbiamo adorato IWW ma in due aveva dei limiti. appena ho visto questo boom.
deluxe per forza.
Kickstarter! Edizione si chiama Legends e veniva 59 euro.. avendo consumato 7W Duel e giocando spesso in 2 non potevo esimermi.
Non sono un giocatore da solitari ma so che il gioco offre la possibilità di giocare in solo con 6 scenari differenti.
Adoro il titolo e ho tutto quello uscito finora (retail) ma questo mi sa che lo passo perchè posso gia giocare in 2 e le novità aggiunte sono interessanti ma se limitate ad una partita in coppia finisce che intavoli direttamente il base con asce & corruzione e via
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.