
vista l'ultima frase dell'anteprima, direi che l'ambientazione c'è tutta: prima mangi (i.e. giochi) e poi...
Il gioco cerca di attrarci in un ristorante pieno di prelibatezze: riuscirà a saziarci?
Gioco per 2-4 giocatori dalla durata di venti minuti, in Bon Appetit! impersoneremo dei buongustai per impadronirci dei piatti più deliziosi e preziosi.
La partita dura dodici round ed è composta da diverse fasi:
Quando finiscono le carte piatto la partita termina; a quel punto si contano i punti sulle carte per determinare il vincitore.
Mi aveva attratto il titolo riferito al mangiare, ma di cibo ce n’è ben poco qui: ci hanno incollato immagini di vari piatti ed aggiunto gemme per dare colore al gioco.
Il tutto si riduce a tante aste da ottimizzare in base a come si pescheranno le gemme e come il loro valore varierà durante la partita. Vedo tutto molto incontrollabile e senza un’idea carina dietro, neanche per un gioco di questo segmento.
vista l'ultima frase dell'anteprima, direi che l'ambientazione c'è tutta: prima mangi (i.e. giochi) e poi...
Io poi che odio il meccanismo d'aste....peccato l'idea culinaria era carina.
Ok, il cibo ci sta come stava a "Il Pranzo è Servito" (minchia quanto sono anni '80!), però magari il sistema delle aste è carino. Magari inserendolo in un altro contesto?
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.