Conosciamo i Giochi da Tavolo - Aste: Asta a Singolo Turno

Ottavo appuntamento con la rubrica di Agzaroth sugli approfondimenti sulle meccaniche delle aste.

Approfondimenti
Giochi
Giochi collegati:
Modern ArtMediciTin Goose

Ogni due mercoledì pubblichiamo anche quest'anno gli approfondimenti di Agzaroth per conoscere meglio le meccaniche dei giochi da tavolo. 
Continuiamo, seguendo l'ordine della Goblinpedia alla voce 'Meccaniche', con le Aste.
Tutti i contenuti di questa rubrica sono recuperabili cliccando sul tag 'Conosciamo i Giochi da Tavolo'.

Definizione

ASTA A SINGOLO TURNO (Goblinpedia)
I giocatori hanno solo un'opportunità per poter fare la loro offerta, decidendo se passare o alzare la puntata corrente. L'ordine di offerta è determinato dal meccanismo di ordine di turno. Dopo che l'ultimo giocatore ha deciso se passare o fare la sua offerta, chi ha puntato di più è il vincitore. 

Effetto della meccanica

L'asta prevede una sola possibilità per puntare, seguendo un ordine preciso.
Il suo principale effetto è quello di velocizzare il processo d'asta e al contempo mantenerlo ordinato, stabilendo una priorità per chi offre prima e chi dopo.
Quello secondario è di essere pesantemente influenzata dall'ordine delle puntate, che si solito avviene in senso orario, al tavolo da gioco, ma potrebbe essere stabilito anche in altri modi.

Il primo giocatore a puntare ha infatti l'arduo compito di stabile una base d'asta, pensando al vero valore dell'oggetto, alla sua possibilità di prenderlo, a quando potrebbero valutarlo tutti gli altri. Se non vuole assere superato, rischia di offrire troppo, ma se offre troppo poco, le possibilità di vedersi superare sono parecchie. D'altro canto, l'ultimo nel giro ha sì la possibilità finale di aggiudicarsi l'oggetto, ma rischia anche divedere il prezzo alzarsi rapidamente, prima che la possibilità di comprarlo arrivi a lui.

Anche il penultimo giocatore ha spesso una grossa responsabilità, specialmente se il prezzo dell'oggetto arriva a lui parecchio basso. Se è qualcosa che non gli interessa, deve scegliere tra l'alzare il prezzo, in modo che l'ultimo non lo prenda troppo scontato, ma rischiare di dover poi pagare davvero per una cosa che non gli serve, oppure lasciar passare l'asta e offrire l'oggetto all'ultimo nell'asta a un costo troppo vantaggioso.

A queste situazioni ci sono diversi rimedi, come ad esempio far pagare in qualche modo l'ordine in cui si offre, oppure stabilirlo con altri criteri meritocratici in base alla partita (o anche anti-meritocratici, per inserire un catch-up mechanism).
Oppure si stabilisce un prezzo fisso di partenza ed eventuali rilanci fissi, in modo che il prezzo segua dei binari più rigidi e prestabiliti e non sia mai troppo o troppo poco. 

O ancora, il primo ad aver offerto potrebbe avere l'ultima parola, con la possibilità di pareggiare l'ultima offerta e aggiudicarsi l'oggetto (ma in questo caso si sposta solo il problema ad altri giocatori, come il secondo e l'ultimo, invece di risolverlo).

Esempi

Modern Art

Una delle aste presenti in Modern Art prevede di effettuare una sola offerta a partire dal giocatore alla sinistra di chi mette all'asta l'opera, che ha così l'ultima parola sul possibile valore di acquisto.

Medici

Gioco di Knizia in cui vengono messi all'asta dei lotti di merci. Chi seleziona il lotto sarà anche l'ultimo ad avere la possibilità di rilanciare. L'asta parte infatti, anche in questo caso, dal giocatore alla sua sinistra e ciascuna ha una sola possibilità di rilancio.

Tin Goose

Una delle aste presenti (anche qui, come in Modern Art, ce n'è più di un tipo), prevede l'offerta di aeroplani e procede in senso orario a partire dal giocatore a sinistra di quello attivo, che ha così l'ultima parola sul rilancio. 

Il gioco da provare per comprenderla: Modern Art

 

Commenti

L'asta a singolo turno crea molta tensione nell'offerta, una dinamica che mi piace un sacco. Giochi famosi che la utilizzano sono anche Goa e Ra, oppure meno celebrati ma comunque validi mi viengono in mente Strasbourg e Neue Eimat/The Estates

Adoro questa tipologia di asta. Il primo gioco che mi viene sempre in mente pensando a questa meccanica è Ra. Peraltro è uno dei titoli più facili da intavolare, volendo vedere questo tipo di asta all'opera nella sua forma più "controllata", avendo i dischi per le puntate valori fissi. 

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare