
quindi da solo devo usare tutti e 6 i personaggi? che boiata...
Terzo capitolo della serie Deckscape che ci porta in Italia per intraprendere un colpo milionario: riusciremo a portare a termine l'incredibile Furto a Venezia?
Purtroppo… poche! La struttura è la stessa dei precedenti due Deckscape (L’Ora del Test e Il Destino di Londra che avevamo già recensito), un mazzo di 60 carte enigma da risolvere per poter proseguire, l’impossibilità di “tentare” una soluzione senza rivelarsi la risposta e le X da segnare ad ogni errore per valutarsi alla fine dell’avventura.
Cosa introduce di nuovo? Due cose: un foglietto su cui capeggia la scritta “Il piano del furto a Venezia” con l’indicazione di aprirlo solo quando sarà richiesto e 6 personaggi da scegliere, ciascuno con la propria abilità e con alcuni indizi che potranno essere letti solo da chi sceglierà quel personaggio, indizi che saranno fondamentali per risolvere alcuni enigmi.
Per il resto, la storia si dipana secondo lo schema già ben testato e funzionante dei primi due capitoli, con enigmi che richiedono competenze diverse per essere risolti: colpo d’occhio, pensiero laterale, ragionamento, tutti risolvibili senza abilità specifiche e che offrono un bel livello di sfida.
quindi da solo devo usare tutti e 6 i personaggi? che boiata...
Insieme ad un gruppo di amiche lo abbiamo provato ieri pomeriggio, come commento a freddo intrattiene e conivolge in modo continuo senza permetterti di abbassare la guardia. Da come è congeniato dovrebbe essere giocato in 60 minuti, però questa tempistica è un pò restrittiva, per risolvere alcuni enigmi è necessario più tempo.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.