Il mio primo american.
il mio primo gioco moderno.
l'unico cooperativo che mi è rimasto nel cuore.
Eh, gli american di una volta...
La compagnia è andata in vacanza in blocco, per cui mi ritrovo malinconicamente da solo; a tirarmi su ci pensa sua favolosità Arkham Horror Seconda Edizione: la violinista Patrice Hathaway, supportata da Hypnos, sfida a livello facile Abhoth con i portali speciali del Guardiano della Soglia e il tabellone di Dunwich.
La partita si apre senza portali, mi sento così tranquillo da restare nella Bottega delle Curiosità per risolvere la mia Storia Personale in due turni (ottengo una Missione che mi permetterebbe di eliminare tre mostri dal tabellone, a tempo perso ci proveremo); i Miti causano un'ondata di mostri nell'unico portale presente, nei Boschi, e il primo Figlio di Abhoth è sul tabellone dopo che ha fatto il suo ingresso un Segugio di Tindalos. Ovviamente, le carte col simbolo del quadrato ora che c'è lui diventano improvvisamente molto comuni, sicché mi viene addosso attraversando mezza Arkham: avendo un'arma magica ad uso singolo ( la Polvere di Ibn-Ghazi) e Abhoth la resistenza alla magia, preferisco usarla per sbarazzarmi di questo fastidioso nemico. Le strade sono piuttosto sgombre, nonostante i portali si moltiplichino in fretta, perciò ne approfitto per raccogliere molti indizi alla Caverna Oscura, ove puntuale come una cartella esattoriale si apre sulla mia testa un portale. Nonostante il turno perso, ne esco (sigillandolo) con un indizio e un Incantesimo in più (Invoca La Bestia Dentro).
Al mio ritorno ad Arkham la situazione è tutt'altro che rosea: il Terrore è salito a "2", il secondo Figlio di Abhoth si aggira per il quartiere Nord ma soprattutto, all'uscita dalla Caverna Oscura, mi attende un comitato di benvenuto composto da una Strega e un Ibrido del Profondo; sfuggo alla prima però, avendo perso la Benedizione di partenza, le cose si fanno più dure e infatti mi tocca fare a botte col secondo: vinco agevolmente ma a caro prezzo, il tempo perso consente ai mostri di scorrazzare liberi per la città aumentando il terrore... addio, Bottega delle Curiosità!
A Dunwich le cose sono tranquillissime, per non dire soporifere: l'unico portale aperto (nella Magione dei Gardener) ha portato un Ghoul direttamente nei Sobborghi e una carta Mito ha piazzato sulle strade dei Boschi Selvaggi un mostro statico, per cui non c'è necessità di spostarmi.
Ho bisogno di denaro per acquisire armi: mi reco alla Stazione in tempo per acquisire un alleato grazie a una carta Mito (il Professor Morgan) e poi al Giornale, però l'incontro mi rende bloccato, altro tempo perso; vado all'Innominabile per raccogliere indizi e finisco nuovamente bloccato, uffa! Torno al Giornale e guadagno due dollari per aver aiutato a caricare un camion, poi di nuovo alla Caverna Oscura per raccogliere indizi: nell'incontro vengo salvato da Tom "Montagna" Murphy che gentilmente mi fa dono di una Sciabola da Combattimento, non è molto ma ce la facciamo andar bene.
Nel frattempo ad Arkham è successo di tutto: ondate di mostri a ripetizione hanno innalzato il Terrore a "10", il terzo Figlio di Abhoth ha raggiunto i fratelli, insomma il caos più totale. Troppi mostri a far casino, naturale che papà Abhoth si risvegli dal suo sonno millenario un po' incazzato e con la voglia di distruggere il mondo... e vabbè, adesso ci pensiamo noi!
La ricca dotazione di indizi conquistati mi fa ben sperare; prima di farmi secco ho a disposizione molti turni per fargli 11 danni.
La prima carta della Battaglia Epica aggiunge un successo per ogni "6" e ne toglie uno per ogni "1": bene, se sono fortunato posso fargli una valanga di danni fin da subito; ho a disposizione sei dadi per attaccarlo, al netto dei modificatori (due per la Sciabola, due per La Bestia Dentro e due complessivi che mi fornisce il Professor Morgan; il mio "4" di Lotta è azzerato dal suo modificatore); il tiro è spettacolare: 6-6-5-5-3-2, il che si traduce in cinque danni. Con un attacco gli ho dimezzato la salute, BAM!
Abhoth contrattacca facendomi scartare indizi, trofei e oggetti fino a che non ne potrò più: se tengo questo ritmo, lo batto facilmente.
Al secondo round non riesco a fargli danni, al terzo esce la prima Trama Sinistra che gli consente di avere l'Immunità Fisica fino al termine del round e io non riesco a fargli un solo un danno (ho tentato di attivare il Pugno di Yog-Sototh, ma l'incantesimo è fallito); quarto round, gli infliggo due danni. Ne restano ancora quattro. Al quinto round, a causa dei Segni del Male non riesco a colpirlo; mi rimane l'ultimo round, dopodiché non avrò più modo di difendermi dal suo attacco.
Nonostante riesca ad Invocare la Bestia Dentro, non faccio neppure un successo.
E finisco divorato. Per un pelo ho perso.
Quanto mi mancavano le atmosfere di questo gioco, il mio preferito senza dubbio. Lo amo.
Il mio primo american.
il mio primo gioco moderno.
l'unico cooperativo che mi è rimasto nel cuore.
Sempre grande, peccato non venga ristampato...
Chi distribuisce in Italia la terza edizione?
Chi distribuisce in Italia la terza edizione?
Asmodee.
ThorosOfMyr scrive:
Chi distribuisce in Italia la terza edizione?
Asmodee.
Non è più a catalogo, hanno solo il LCG. Su BGG la versione italiana di AH3 è presentata come edita direttamente da FFG, ma mi sembra strano.
Giochi Uniti ha ancora la seconda edizione a catalogo (le espansioni).
ThorosOfMyr scrive:
Non è più a catalogo, hanno solo il LCG. Su BGG la versione italiana di AH3 è presentata come edita direttamente da FFG, ma mi sembra strano.
Giochi Uniti ha ancora la seconda edizione a catalogo (le espansioni).
FFG è stata assorbita dal gruppo Asmodee ormai da una decina d'anni: probabilmente si è deciso di lasciare solo il marchio FFG sulla scatola e non metterci anche quello di Asmodee per ragioni aziendali, non so...
Se vedi anche altri giochi, come Twilight Imperium o lo stesso LCG di Arkham Horror risultano su BGG pubblicati da FFG, e riportano sulle scatole solo il logo FFG... ma sempre da Asmodee Italia per la localizzazione e la distribuzione nel nostro paese sono passati... Stessa politica se non sbaglio attuata per esempio anche con Heat Pedal to the Metal, che esce a marchio Days of Wonders (anch'esso parte del gruppo Asmodee) e che in Italia abbiamo grazie ad Asmodee Italia.
Probabilmente in questo momento è, come dici, fuori catalogo, per quello non lo trovi sul loro sito.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.