Recensioni su Age of Innovation Indice ↑

Articoli che parlano di Age of Innovation Indice ↑

Eventi riguardanti Age of Innovation Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Age of Innovation: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Age of Innovation Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Age of Innovation: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
6302
Voti su BGG:
4001
Posizione in classifica BGG:
98
Media voti su BGG:
8,72
Media bayesiana voti su BGG:
7,55

Voti e commenti per Age of Innovation

9,3

Il gioco è fondamentalmente un'ulteriore evoluzione di Terra Mystica (la prima è progetto Gaia). Non ne aumenta però la complessità, anzi: elimina le parti inutili (i progetti gaia, ad esempio), e li sostituisce con elementi ben più eleganti.

Le differenze sono praticamente due:

1. variabilità di set up: le razze non sono legate ad un terreno base, ogni partita il terreno può essere diverso in quanto le plance sono "modulabili". Stessa cosa per il potere della fortezza: non è associato alla razza, ma è selezionabile tra un pool di poteri definito nella fase di set up, quando si costruisce l'edificio

2. Innovazioni: è una nuova azione che permette di aggiungere un modulo alla propria plancia. Possono dare punti (tanti) o abbondanti risorse. Diventano quindi un elemento fondamentale del gioco. Ne si possono costruire un massimo di tre grazie ad una nuova risorsa (i libri), i quali vengono ottenuti quando si scelgono le tessere tempio

L'elevato costo attuale non ne giustifica sicuramente l'acquisto per chi ha già terra mystica o progetto gaia, ma rimane probabilmente il titolo migliore della saga in quanto lima i difetti dei precedenti capitoli.

7,6

Ennesima rivisitazione di Terra mystica, che bisogna quindi usare come metro di riferimento. Il gameplay è lo stesso, e lo vedrei più come un Terra mystica 2.0 piuttosto che come titolo a se stante. La maggior differenza sta nella possibilità di customizzare la razza di partenza: questo rende il titolo estremamente rigiocabile e vario, e aggiunge quel pizzico di "pazzia" che forse manca negli altri due titoli (TM e Progetto Gaia). È migliore di TM? probabilmente sì, ma ancora gli preferisco (di poco) Progetto Gaia, che a gusto mio ha quel minimo di ambientazione non posticcia in più che me lo rende più simpatico.

 

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare