Recensioni su Arcane Legions Indice ↑

Articoli che parlano di Arcane Legions Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 2 commenti
    Iniziamo le danze con quella che potrebbe essere una vera e propria serie di articoli con il "Warhammer dei poveri" che all'epoca fece molto parlare di sé: Arcane Legions
    Autore:
    Anonimo

Eventi riguardanti Arcane Legions Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Arcane Legions: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Arcane Legions Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Arcane Legions: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
831
Voti su BGG:
297
Posizione in classifica BGG:
9221
Media voti su BGG:
6,35
Media bayesiana voti su BGG:
5,59

Voti e commenti per Arcane Legions

7

Premessa: Io (e i miei amici) abbiamo acquistato la scatola base, le unità di fanteria e cavalleria separate pre ogni esercito, non abbiamo ancora pensato di prendere i "boosters".
PArtite giocate: una quindicina.

Confrontato con l'unico wargame che conosco, warhammer fantasy, presenta una valida alternativa, decisamente meno pretenzioso a livello economico e con moooolte meno regole, non vede però, a mio avviso, una riduzione della tatticità.
L'idea di avere tutte le informazioni sulle unità disponibili sul tavolo è buona (evita la consultazione frequente del manuale). Anche le tattiche che propone sono interessanti, soprattutto la scelta forzata sull'utilizzo di limitati punti comando a disposizione in ogni turno e la possibilità di riorganizzare le unità per conferire maggiore/minore potenza offensiva/difensiva, movimento e abilità.

Difetti:
- A mio avviso fin troppo semplice, qualcosa sulla psicologia, rotte o cose simili non può mancare
- Inaccettabile che unità decimate nel corso della battaglia (rimaste con 1-2 modelli) continuino ad occupare lo stesso spazio (fisico) iniziale, altro fattore negativo, appunto lo spazio occupato dalle unità, a mio avviso troppo, spesso ci si incastra in una zona lasciando vive le unità nemichecon poche modelli usandole come "scudo" dalle altre in arrivo

Per capirne appieno le dinamiche bisognerebbe provarlo con tutte le le unità disponibili in modo da capire quante e quali varianti tattiche posso aggiungere, ad esempio, le unità piccole (per ora io ho solo quelle fornite nella scatola base).

Per questi motivi ho limitato il voto a 7.

8

Nessun commento

8

Il voto per ora è un 8, devo testarlo bene

Mi è arrivato ieri lo scatolozzo base, non ho ancora provato a giocarci ma ho montato un paio di unità.
Chi è che si è lamentato che andavano staccate dagli sprue e montate? No, davvero, ditemelo... con un tronchese da modellismo in 5 minuti si monta l'unità, non serve nemmeno la colla perchè i pezzi sono a incastro. oltretutto la plastica morbida di cui sono fatti i pezzi permette di mettere in scatola alla rinfusa i pezzi senza paura di rompere nulla, meglio dei soldatini (il costo dopotutto è quello).

Il gioco voleva essere un mix di idee:
-costo basso (30 euro per il gioco base direi che nel panorama dei wargames 3D è imbattibile ed anche le espansioni sono sull'economico andante per il numero di miniature che contengono)
-trasportabilità (se non si dipingono le unità o si comprano le predipinte direi che i rischi sono pari a zero)
-aiuto ai non-modellisti (il 60% delle miniature che ho visto nella mia vita sui campi di gioco erano a malapena assemblate, il wargamer medio è pigro, non nascondiamoci. Io dipingo, mi piace molto, ma avrè dipinto 50 miniature su 500, ho una vita al di fuori dei pupazzetti!)
-semplicità delle regole e curva di apprendimento favorevole (se volete un gioco più semplice di questo vi consiglio un sacchetto di soldatini e di fare "bang! bang! rata-ta-ta-ta Buuuuuum!" ai giardinetti con i bambini :twisted: )
-profondità strategica (questa la devo ancora provare, ma le premesse sono buone)

I difetti sono parziali, diciamo che sono effetti collaterali dei pregi:
-miniature non perfette (l'alternativa sarebbe stata 4 euro a miniatura per averle in resina, fate due conti...)
-pochi eserciti (...e pare non ce ne siano in arrivo per un pezzo)
-fazioni non ben definite (pregio o difetto...per me è un difetto ma potrebbe essere interessante come cosa sia a livello tattico, sia a sentire i giocatori che si arrampicano sugli specchi per dare una giustificazione di background ad un faraone morto che attorniato da orsi bianchi guida un esercito di terracotta,yeti e draghi cinesi protetto dai Terminator e da opliti :roll:

8

Nessun commento

8

Nessun commento

9

Gioco tattico divertente e per tutti!
Non è stata una delusione, anzi alzo di un punto il mio voto (da otto a nove) dopo qualche partita di prova.
Il regolamento è sufficientemente semplice e discretamente esaustivo. Mi sembra facile anche da spiegare: c'è qualcosa in questo gioco che mi ricorda il mitico "Battle Cry" (che, per me, è uno dei migliori ed originali boardgames mai prodotti).
"Arcane Legions" ha molti punti brillanti: la durata, la componentistica, il tema (curioso mix tra storia e fantasy), la longevità. Inoltre, ha un buon sito internet, facile da usare e con spunti di gioco interessanti.
Ed è un prodotto per tutti.
Difetti? Peccato che le (poche) miniature colorate siano dipinte maluccio. Inoltre, io non amo del tutto i giochi collezionabili, anche se riconosco che per questo titolo potrebbe bastare la scatola base per fare delle partite piacevoli ed "autosufficienti".
Confermo il mio voto: un bel 9. - [Autore del commento: mpac]

7

ottimo gioco, con un bel regolamento; nella sua semplicità risulta parecchio profondo e ricco di opzioni strategiche.
nota parzialmente negativa per i materiali: le miniature sarebbero anche carine, ma alcune sono davvero fragili (sia perché sottili, sia perché molte, troppe, vanno incollate. e il materiale, una plastica molto gommosa, non si presta). considerando che queste vanno manipolate parecchio è un difetto non da poco, a mio giudizio.
inoltre l'aspetto estetico non è dei migliori: le basette sono spesse (proporzionate alla scala), coperte da schede colorate piene di icone, e alcune sono mezze vuote già a inizio partita. insomma, l'impatto visivo non è proprio il massimo.
detto questo, resta un ottimo gioco. non vorrei essere frainteso: ho sottolineato un paio di aspetti che non ho apprezzato, per il resto sono sostanzialmente d'accordo con la recensione.

8

Non sono solito giocare a giochi di miniature e quando mesi fa fu annunciato il gioco ero molto scettico.
Poi l'ho provato ed è stato subito amore!
Mi sono divertito raramente come quando gioco ad Arcane Legions e gli vedo una profondità fantastica.

9

provato a lucca, e mi ha colpito positivamente.

non ho trovato eccessivamente sbilancianti le unità da tiro, penso che basti contrastarle rapidamente ( magari sforzando una nostra unità per farla agir due volte ed eliminare la minaccia) o comunque aumentando il n. di unità in campo cosi' che quelle da tiro siano meno influenti ( le demo a lucca a vevano max 4 unità, ma leggendo sul forum ufficiale, lo standard delle pertite sarà molto piu' vasto).

inoltre trovo anche comoda la possibilità di portarmi tutto l'esercito un una scatola, magari di quelle a scomparti... senza preoccupazioni sulle minia scrostatate, braccine spezzate ed armi piegate.

te lo porti dietro e giochi... finalmente un wargames "comodo"

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare