
Mi ha deluso, solo 1 partita all'attivo ma perché dovrei rigiocarlo? Gioco di gestione risorse (che si possono guadagnare o fabbricare), con le risorse si possono creare delle invenzioni, ogni invenzione verrà commercializzata e questo significa guadagni (punti o soldi) per aver brevettato il prodotto (l'idea è molto carina e anche l'ambientazione). Il grosso difetto è che il gioco è squilibrato a seconda della posizione di partenza (molto vantaggioso essere il primo e pessimo essere l'ultimo), inoltre essendoci solo 12 'azioni' e complessivamente 10 'lavoratori' da piazzare spesso l'azione 'rimasta' non è praticabile/utile e quindi si passano turni interni (e stiamo parlando di partite che durano dai 6 ai 10 turni) inattivi. Trovo in sintesi il gioco ingiocabile in 5 mentre probabilmente gira meglio in 3. Piuttosto consiglio Leonardo Da Vinci (gioco che lo ricorda per piazzamento-gestione risorse-invenzioni) o I Pilastri della Terra (piazzamento lavoratori). Per la sua claustrofobia nelle scelte mi ricorda anche Vasco da Gama che però ha una struttura molto più collaudata e giustamente si ferma a 4 giocatori.