
Voto preliminare dopo poche partite.
Giochino discreto, soprattutto in 2 giocatori, in più persone al tavolo diventa meno controllabile.
Consigliato a chi ama giochi relativamente veloci con una buona dose d'interazione.
In the Florence of the 12th-14th centuries, the city’s powerful and influential families don’t just compete with each other in trade and politics. They also try to outdo one another by building tall, mostly square-based tower homes as status symbols. In this game, you are master builders working on the families’ construction commissions for such towers.
Each player competes to earn the most prestige points, by completing the commissions from families and the church and placing their seals on the work they have done. When someone plays their final seal the other builders get one more turn before the final scoring.
Coloured bricks are the currency of the game and there are cards to both help and hinder your progress. On a turn a player must choose a card from the display, taking the bricks from it and paying a brick to every card skipped. There is an opportunity to exchange 3 bricks for one on display before the player works in their construction site. Players can have multiple towers they are working on at once. However for every brick they wish to add in a turn there is an extra cost, and if any towers are not increased in a turn then they will be torn down as abandoned construction. Players must pay attention to other projects, so that commissions they were counting on are not snatched away before they can claim them.
This game won the second prize at the "Hippodice e.V. Authorenwettbewerb" (game designer contest) in 2008 under the name "Die Architekten von Florenz."
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Veloce e piacevole, adatto a tutti, anche se per essere giocato al meglio richiede un'attenta valutazione dei costi/benefici sia per l'aquisto dei piani delle torri con la relativa carta, sia per l'edificazione delle torri stesse; è inoltre necessario avere ben presente gli effetti delle carte che si aquisiscono obbligatoriamente all'inizio del turno.
Un grosso difetto, per chi lo ritiene tale, è la totale asetticità: l'ambientazione a Firenze (alla quale avrei tenuto molto, essendo la mia città) è assolutamente posticcia e viene richiamata solo da qualche illustrazione sul tabellone, ripresa da quadri di Botticelli (fra cui la conchiglia della Nascita di Venere). Un perfetto stile £german game" insomma...
Il voto è un 6.5 che arrotondo comunque a 7 per via del titolo :-)
Secondo me il giudizio è troppo severo.
Il gioco ha sofferto del fatto che è uscita per ora solo la versione tedesca del gioco ed il gioco è dipendente dal linguaggio; ora è uscita la traduzione del regolamento e delle relative carte azione in Inglese e udite, udite, anche la traduzione in Italiano (qua sulla Tana).
Sicuramente il gioco non brilla quanto ad originalità sia nel tema che nelle meccaniche (già viste in vari giochi). Ciò nonostante il gioco è ben confezionato con un regolamento solido che non lascia spazi a dubbi ed è facilmente spiegabile. L'interazione delle varie carte azione offre l'opportunità di creare varie combo in un gioco di difficoltà medio/facile.
Se a voi piace Michael Menzel come artista (I Pilastri della Terra) non rimarrete delusi sotto l'aspetto grafico.
Se ci fossero i mezzi punti sarebbe un 7.5 ma do un bell' 8 per alzare la media
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.