Recensioni su Hostage Negotiator Indice ↑

Articoli che parlano di Hostage Negotiator Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 22 commenti
    I giochi nati per giocare da soli o che propongono modalità di gioco in solitaria possono dare un'esperienza di gioco valida ed alternativa. Ecco qualche suggerimento per trovare un gioco che faccia al caso vostro, dai più semplici ai più...
    Autore:
    Agzaroth

Eventi riguardanti Hostage Negotiator Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Hostage Negotiator: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Hostage Negotiator Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Hostage Negotiator: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
10398
Voti su BGG:
5460
Posizione in classifica BGG:
1253
Media voti su BGG:
6,82
Media bayesiana voti su BGG:
6,45

Voti e commenti per Hostage Negotiator

7

Un po' ripetitivo senza le espansioni (guadagna un voto), il peggior difetto è la troppa dipendenza dal tiro del dado: sarebbe stato più bilanciato se il punteggio 3 fosse stato come il 4, così com'è si risolve quasi sempre con una sconfitta. Il voto ha un +1 perché è fondamentalmente un solitario e l'idea è molto carina, ma è troppo dipendente dall'altra.

9

Da avere, per me il primo gioco da tavolo in solitario ed è stata una scoperta. Come suggerisce il nome il gioco simula le trattative per il rilascio di alcuni ostaggi presi da un sequestratore, l'obiettivo è salvarne il più possibile e catturare il criminale o eliminarlo. Il gioco è ben realizzato (anche dal punto di vista estetico), c'è un piccolo tabellone con tanto di pedine e segnapunti, tra i vari mazzi di carte quello dei sequestratori contiene le loro storie e loro richieste. La partita si svolge tramite l'utilizzo di carte Discussione che rappresentano le nostre mosse o per meglio dire i nostri tentativi di dialogo col rapitore, scegliamo noi quale giocare ma sarà un lancio di dadi a stabilire l'effetto che le nostre parole hanno su di lui. Al termine del turno dovremo poi pescare una carta Terrore, ossia la mossa del sequestratore che può compromettere (o in alcuni casi favorire) la nostra strategia. Come si può intuire la preparazione necessita di qualche minuto. L'unico difetto è il ruolo determinante che gioca il caso, in alcune partite potremo vincere adattando la strategia alla situazione, in altre, più frustranti, perderemo più turni consecutivamente senza possibilità di ribaltare le sorti del gioco. Nonostante questo il gioco mi ha stupito, nel manuale troviamo anche una scheda degli obiettivi da completare se vogliamo rendere la partita più interessante, mi spiace solo che in Italia siano uscite poche espansioni.

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare