
Non ci gioco da decenni...divertente ma penso sia più che altro per bambini.
Labyrinth (formerly The aMAZEing Labyrinth) has spawned a whole line of Labyrinth games. The game board has a set of tiles fixed solidly onto it; the remaining tiles that make up the labyrinth slide in and out of the rows created by the tiles that are locked in place. One tile always remains outside the labyrinth, and players take turns taking this extra tile and sliding it into a row of the labyrinth, moving all those tiles and pushing one out the other side of the board; this newly removed tile becomes the piece for the next player to add to the maze.
Players move around the shifting paths of the labyrinth in a race to collect various treasures. Whoever collects all of his treasures first and returns to his home space wins!
Labyrinth is simple at first glance and an excellent puzzle-solving game for children; it can also be played by adults using more strategy and more of a cutthroat approach.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
E' il miglior gioco per famiglia. Facile da giocare e spiegare, difficilmente annoia. la durata delle partite è giusta varia tra i 20 minuti e i 30. La fortuna ha meno incidenza rispetto di altri giochi, soprattutto giochi che utilizzano i dadi. Per me tra i primi 3 giochi di società per giocare con i bambini. Inoltre la qualità dei materiali è ottima. Consiglio bustine protettive per le carte tesoro.
Do 8 a questo gioco per il solo motivo che a volte è proprio frustrante e, non ho ancora capito per quale logica, a volte si assiste a ppiù vittorie consecutive di un giocatore. Il fattore aleatorio a un certo punto svanisce e ancora prima quello strategico. Si arriva al punto in cui si prendono e si spostano quasi sempre le stesse tessere, senza che ci sia un ricambio vero e proprio.
La longevità ne risente, ma resta un bel gioco. Molto semplice e divertente anche per i bambini.
Pregi:
-meccanica semplice (anche nel senso letterale di "meccanismo del tabellone" :D ) ma interessante e dinamica (ogni mossa potrebbe infatti influenzare la successiva);
-si spiega in pochi istanti e dunque permette a chiunque di "essere subito in partita" sin dall'inizio (in questo, ha un ottimo potenziale per far giocare allo stesso tavolo e "ad armi pari" adulti e bambini);
-ottima componentistica (belli i segnalini/miniature in plastica ognuno diverso dagli altri, tessere ben illustrate e piacevoli al tatto);
-quasi totale assenza di fortuna (giusto le carte pescate inizialmente)..
Difetti:
-regge solo fino a 4 giocatori (ma mi riprometto di collaudarne la resa in più persone);
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.