Recensioni su Labyrinth Indice ↑

Articoli che parlano di Labyrinth Indice ↑

Eventi riguardanti Labyrinth Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Labyrinth: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Labyrinth Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Labyrinth: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
28910
Voti su BGG:
14037
Posizione in classifica BGG:
1915
Media voti su BGG:
6,41
Media bayesiana voti su BGG:
6,23

Voti e commenti per Labyrinth

8

State scherzando, vero? Io preferisco votare un gioco sulla base di cio' che é, non sulla base di cio' che richiede al giocatore. Se un gioco chiede meno di quattordici anni per essere apprezzato, cio' non toglie che sia un gran gioco. Esattamente come se chiedesse 6 ore di tempo, o mille euro per un esercito di miniature. Personalmente non gioco ai wargame collezionabili proprio perché richiedono troppo tempo e denaro, ma cio' non toglie che se ci giocassi sarebbero grandiosi! Quindi, Labirinto Magico richiede di avere meno di 14 anni per essere apprezzato fino in fondo. E Tigri ed Eufrate più di 16. Ma credo che Labirinto Magico sia per un tredicenne molto più che Tigri ed Eufrate per un trentenne. Percio: il mio parametro per i giochi é il nascondino (10) (avete mai provato a giocare a nascondino in dieci-quindici adulti?), Puerto Rico é 8 e questo qui anche.

Nemo NemoN

8

è geniale nella sua semplicità, ogni tanto ci scappa una partita

7

Carino e semplice, adatto veramente a tutti.

8

Bellissimo gioco per bimbi e genitori e non solo.

7

Il gioco è discreto in ogni suo aspetto, ed anche se si tratta di un gioco per bambini, non è esente dal permettere strategie anche ai giocatori un pò più esperti. Affatto stupido, inoltre fu uno dei primi (per me) che si discostava dal gioco dell'oca (e vari), dal Monopoli e da Risiko. Cioè il primo gioco dove oltre alla fortuna, iniziavi anche ad usare la testa.

7

E' stato uno dei giochi con cui sono cresciuto... per questo gli do un voto in più! :))
Caotico e divertente... soprattutto ostacolare la strada agli avversari! eheheh

7

mitico! divertententissimo anche oggi ! anche se la mia versione ha una scatola piu' antica!
tra un gioco impegnativo ed un altro una partitina a questo ci puo' scappare!
:-)

7

Bè, gli anni si fanno sentire, soprattutto per un gioco come questo.. Ho però dolci ricordi d'infanzia, mi ricordo che fino ad una decina di anni fa mi divertiva ancora abbastanza.. Non so dove sia finito, ma lo rammento con piacere.. Un titolo dal materiale discreto ed intrigante, dalla buona originalità, rigiocabile.. Che bei ricordi.. Era pure un pò infame..

6

Gioco molto molto semplice, ma carino. Lo consiglio a tutti giovanissimi e... anche a qualche adulto.

6

Un gioco carino, ottimo per i ragazzini o per passare una mezzora leggera con l'opportunità di farsi due risate quando si riesce a danneggiare qualche avversario :)

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare