
7
Theme:
Florence, fifteenth century. The inventors of the Renaissance created amazing machines for the Lord of the city. Become the protagonist of this age of unbelievable discoveries by realizing your inventions! You'll direct your team into the laboratories, workshops, among the shops and perhaps learn the intrigues of the palace. Only the best can rival the great Leonardo!
Summary:
A worker-placement game for 2-5 players with an interesting bidding mechanic. In many other worker-placement games, if an opponent beats you to a spot, you're out of luck. Not so in Leonardo de Vinci. Here, you can bid more workers to jump ahead in line. And people at the back of the line, can still get something, but they have to pay more to get it. The competition for resources is very dynamic and fun.
Your same workers that compete for resources may also power your laboratory, so you must balance acquiring resources with working in the laboratory so that you can complete inventions and not run out of Florins (i.e. manage cash-flow).
The key is planning your resources and production capacity to maximize the number of inventions you can make and therefore maximize the amount of Florins you can earn. The last two rounds of the game require extra careful planning because new resources cannot be acquired.
Meta:
A "gamers' game" by Acchittocca (a team of Italian game designers). Nr. 1 in the QWG Master Print Edition series
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Gioco un po' datato, ma comunque resiste al tempo.
Nelle meccaniche mi piace molto il piazzamento dei lavoratori: è una sorta di asta a chi riesce ad ottenere risorse e privilegi gratuitamente, molto ingenosa. La grafica invece risente inevitabilmente del tempo creando un'atmosfera fortemente vintage. Darei 8 alle meccaniche e 6 alla grafica, ma dato che la prima nei miei gusti personali è più rilevante della seconda il voto diventa 7.5.
03/01/2008
Lo trovo un titolo dalla meccanica elegante, il cui livello di complessità si attesta tra Caylus e Arkadia. Putroppo per Leonardo, questo nel mio gruppo è uno svantaggio: di solito la scelta ricade su uno dei due precedenti titoli! :) Ciò non deve andare a detrimento del gioco in questione, la cui validità è riscontrabile anche nella qualità dei materiali sopra la media (anche se personalmente non apprezzo l'artwork del tabellone, ma de gustibus...). Le espansioni, infine, garantiscono la varietà necessaria ad innalzare la longevità del titolo. In definitiva, vorrei giocarci di più. ;) Longevità: 1 (2 con le espansioni) Regolamento: 2 Divertimento: 2 Materiali: 2 Originalità: 1
15/12/16
Rivedo il voto al ribasso (da 8 a 7,2) per adeduamento all'offerta odierna
Commento basato su meno di 10 partite
Personalmente reputo il gioco un buon titolo in tutte le sue parti.
Sicuramente gli riconosco il pregio di avere uno dei segnalini più inutili della storia: non so gli altri giocatori, ma io non ho bisogno di spostare un pezzo di cartone con stampato un omino per ricordarmi che fase sto risolvendo...
A parte questo consiglio vivamente il setup avanzato, quello standard è davvero troppo macchinoso e poi è sempre meglio lasciar i giocatori liberi di scegliere la tattica che preferiscono.
Parlando di tattiche il gioco ne offre diverse e questo sicuramente tende a "spaesare" alla prima partita. Sicuramente lo si apprezza più giocandolo più volte.
Personalmente gli attribuisco due difetti:
1- 9 turni sono davvero troppo pochi. Capisco il bisogno di costringere i giocatori a mirare la propria tattica, ma non riesco a togliermi la sensazione che il gioco mi finisca in mano proprio mentre entra nel vivo la partita. Oltre a questo la possibilità di recuperare se si sbagliano uno o due turni è assolutamente preclusa.
2- L'azione di guardare le invenzioni che verranno avvantaggia troppo chi la fa.
Proprio un bel gioco, non del tutto originale ma nel complesso profondo. Avvincente anche la tematica che vuole tutte le invenzioni/costruzioni essere effettivamente delle idee di Leonardo Da Vinci. Le carte quick reference anticipano l'ordine delle care che usciranno (almeno i gruppi) diminuendo notevolmente l'alea e costringendo negli ultimi turni di gioco a delle valutazioni molto ben precise (potrebbe essere controproducente con dei pensatori lenti). Un bel gioco, forse alla lunga ripetitivo, ma da provare. - [Autore del commento: ottobre31]
le invenzioni dell'ingegnosissimo Leonardo da Vinci sarebbero una bellissima ambientazione...ma il gioco non mi ha entusiasmato...è freddo e l'ambientazione non si avverte.
un 7 molto scarso....
e ... x il gran "mistero" dell'invenzione segreta....
....chissà quale mai potrà essere...."difficile" scoprirlo Eh?
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.