
Per gli amanti della storia tolkieniana, che vogliono rivivere le emozioni del libro.
The Lord of the Rings is a co-operative game in which the object is to destroy the Ring while surviving the corrupting influence of Sauron. Each player plays one of the Hobbits in the fellowship, each of which has a unique power. Over the course of the game, you make your way across four conflict game boards, representing some of the most memorable conflicts from the entire trilogy: Moria, Helm's Deep, Shelob's Lair, and Mordor. Each conflict board tests your small Fellowship to the utmost as you must play your quest cards to advance along multiple tracks. These tracks represent fighting, hiding, traveling, and friendship, and by playing quest cards from your hand with matching symbols, you can keep moving forward and push closer to victory. The master game board indicates both the physical progress of the fellowship across Middle Earth and the corrupting influence of Sauron on the hobbits. If you're able to slip past your foes, you can hope to escape with minimal corruption, healing your hurts at safe havens along your path, such as the forest kingdom of Lothlórien. By playing your cards right and advancing quickly, you can collect powerful runes, unlock legendary cards to aid your journey, or find life tokens to help stave off corruption — not to mention advancing quickly through the conflicts. As you travel, the One Ring can be a crucial tool in your journey, allowing you to hide from sight, but repeated use will draw the attention of Sauron and corrupt the heart of the Ring-bearer. Your journey leads you deeper into the darkness with each passing conflict, and safe havens become few and far between. You must carefully watch the corruption track because if the Sauron miniature ever meets a Hobbit, that player is eliminated — and if the Ring-bearer is eliminated, all players lose as Sauron reclaims the power of the One Ring. To win, throw the One Ring into the volcanic fires of Mount Doom. This game should not be confused with Reiner Knizia's children's game (Lord of the Rings) with the same title, or with his very different two-player Lord of the Rings: The Confrontation. Lord of the Rings - Limited Edition A special edition limited to 500 copies in the English language and 250 in German published by Sophisticated Games and Kosmos in November 2001. The Limited Edition has a silver 22 carat gold plated ring, pewter Hobbit playing pieces, and a signed and numbered John Howe print. Box signed by Reiner Knizia.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Buon collaborativo. Abbastanza ambientato, discreti materiali e anche non semplicissimo da portare termine. Ampiamente promosso. Forse le miniature degli hobbit potevano essere caratterizzate differnetemente, avrebbe dato un tocco in più. Ha il difetto di tutti i cooperativi dove ci può essere la tendenza di un solo giocatore a giocare per tutti ...
Questo è il mio cooperativo preferito!
Un gioco che ha centrato appieno, a mio avviso, il tema del mondo di Tolkien.
Preciso che sono un lettore molto appassionato delle opere di questo grande scrittore, che trovo geniale e straordinario.
In più, segnalo che questo è stato il primo titolo che ho conosciuto come cooperativo (si era al 2001).
Nonostante queste due pregiudiziali, però, ritengo senza timore di poter esprimere tutto il mio entusiasmo per un prodotto molto raffinato e che, come ho già detto, ha il potere di trascinare i giocatori nell'universo dominato dall'Unico Anello.
Giocare all'unisono è la condizione fondamentale per la buona riuscita della partita: ma ogni scontro con gli scenari riserva sorprese che la cui imprevedibilità va gestita con un uso sapiente delle carte.
Consiglio l'edizione prodotta qualche anno fa (se non erro, era della EG), poiché la nuova riedizione ha dei materiali più scadenti.
Le illustrazioni di Howe aggiungono grande eleganza a questo che è veramente un capolavoro.
Perché il mio voto è un 10? Per me qui il massimo è d'obbligo, senza riserve; ci vuole anche la lode!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.