
Voto preliminare
Compete with other influential families in the city to achieve the most honorable titles through the skillful use of assistants and resources at your disposal. The player who succeeds in doing this best becomes the new "Obermufti" of Marrakesh. Marrakesh is played over three rounds, with each round consisting of four turns. On each turn, players simultaneously and secretly choose three colored cylinders from behind their screen. Then, in turn order, they place matching colored assistants on their player board (these will be the actions they will perform later), then all cylinders are placed in the cube tower. The cub tower randomizes which cylinders are available this round, with some getting stuck and some from previous rounds coming out. In turn order, players select a color and take 1-2 of the cylinders that have passed through the tower (or those that were stuck from a previous round but have now emerged) and place them on their player boards. These cylinders will enhance future actions taken in the same color in future rounds. Then, in turn order players will activate the regions where they have placed an assistant. Actions allow players to gain wealth, which can be traded for influence in the city. Performing various actions also earns bonuses and enhances actions even more as the game proceeds. The player who scores the most points by the end of the game wins. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Il senso di disorientamento che si prova dopo aver aperto la scatola per la grande quantità di materiale che compone il gioco è grande, ma una volta provato, giocato e compreso la meccanica del gioco molto particolare, a dire il vero, il gioco risulta molto intrigante e profondo. È uno di quei giochi insomma che appena lo vedi non sai se fai bene a spendere almeno un paio di ore per comprenderlo, ma che una volta giocato ti invita a giocarci ancora e ancora.
Un gioco per (e forse solo) gli appassionati di Feld. Il meccanismo della torre, che in parte ricorda quello di Amerigo, è un elemento interessante e difficile da gestire, si deve anche tenere d'occhio cosa faranno gli altri, l'ordine di turno, e cosa conviene maggiormente in ogni turno di gioco. Il resto è una grande salita su diversi parametri.
La cosa che trovo poco elegante sono le tessere Oasi, che danno punti in maniera poco controllabile. Gira bene in 3 e 4, non l'ho provato in due.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.