Bella la meccanica di gioco anche rispetto ai dadi...
Impegnativo dal 4 livello...
Paleo is a co-operative adventure game set in the stone age, a game in which players try to keep the human beings in their care alive while completing missions. Sometimes you need a fur, sometimes a tent, but these are all minor quests compared to your long-term goal: Painting a woolly mammoth on the wall so that humans thousands of years later will know that you once existed. (Okay, you just think the mammoth painting looks cool. Preserving a record of your past existence is gravy.) What might keep you from painting that mammoth? Death, in all its many forms. Each player starts the game with a couple of humans, who each have a skill and a number of life points. On a turn, each player chooses to go to one location — possibly of the same type as other players, although not the same location — and while you have some idea of what you might find there, you won't know for sure until you arrive, at which point you might acquire food or resources, or find what you need to craft a useful object, or discover that you can aide someone else in their project, or suffer a snakebite that brings you close to death. Life is full of both wonders and terrors... At the day's end, you need food for all the people in your party as well as various crafts or skills that allow you to complete quests. Failure to do so adds another skull on the tote board, and once you collect enough of those, you decide that living is for fools and give up the ghost, declaring that future humans can just admire someone else, for all you care. Paleo includes multiple modules that allow for a variety of people, locations, quests, and much more during your time in 10,000 BCE.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Eccellente cooperativo, molto sfidante, meccaniche interessanti, tema molto godibile. Insomma se non l'avete prendetelo. Segnalo purtroppo alcuni ostacoli che rendono un po' difficile intavolarlo. Regolamento scritto male (ma non desistete, on line recuperate facilmente molti aiuti che vi faranno superare questo ostacolo) nonostante il gioco sia tutto sommato semplice. Tempo di set up molto importante, il che detrae non poco da un gioco che non è poi così lungo (consiglio di sistemare sempre dopo ogni partita per non impazzire la sessione successiva).
Un ottimo gioco cooperativo a tema paleolitico che riporta la collaborazione a livelli davvero buoni. Con la sua meccanica che ti porta a dover scegliere ognuno una carta solo dal dorso per poi doverne risolvere quasi sempre solo una x tutto il gruppo per fare fronte agli eventi nefasti, ti costringe a dover fare delle scelte molto sofferte come gruppo. È vero che con un alfa player al tavolo potrebbe essere un incubo, ma più che questo ho notato che oltre all'aspetto positivo già citato, c'è allo stesso tempo anche la sensazione di brancolare nel buio e che se non vengono mai risolte le tue di carte non dico di essere inutile ma comunque poco proattivo. È una sensazione che ho avuto. Faccio fatica a definirlo un family, secondo me non lo è, capisco che le regole non saranno tante, ma ci sono tanti di quei componenti e situazioni che si vengono a creare che gestirlo non è affatto amichevole, quindi un family+ e anche anche. Dura molto di più del tempo che c'è scritto nella scatola e comunque per questi motivi non lo trovo un gioco elegante. Per il resto un bel cooperativo dove si sente anche un po' di ambientazione
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.