Longevità 1
Regolamento 2
Divertimento 1
Materiali 2
Originalità.1
Gioco rivisitato con una buona veste grafica direi accettabile
Please note: This article covers the 2002 release of Sid Meier´s Civilization: The Boardgame by Eagle Games. This game is unrelated to the similarly named 2010 FFG game Sid Meier's Civilization: The Board Game.
Finally, a boardgame version of this award-winning PC strategy game. Create a civilization to stand the test of time! The game begins in 4000 BC where the players found a pair of villages of a fledgling people.
Each player’s civilization :
Explores the world around them, discovering resources and the native people that defend them.
Expands by sending settlers out to create new cities.
Researches new technologies to gain advantages over the other players.
Builds unique “Wonders of the World”.
Increases the size of their cities (4 sizes from village to metropolis) to increase production.
Builds military units to defend what’s theirs, and to conquer what’s not.
Features:
2 sets of rules (standard, and advanced) allow anyone to play the game.
784 plastic pieces featuring 22 different, professionally sculpted playing pieces that represent cities, settlers, armies, navies, artillery, and air units from 4 different eras.
Over 100 full color Technology and Wonder cards.
A giant 46” x 36” gameboard featuring the artwork of Paul Niemeyer.
This game has been reimplemented in 2007 as Civilization CHR ("open source" project)
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Adoro il videogame. Ma quello da tavolo ha in comune con la controparte elettronica soprattutto la durata (!). L'ho giocato alcune volte e abbiamo impiegato diverse ore per arrivare al medioevo...non oso immaginare quanto sia la durata (reale ) per chi lo vuole finire in maniera integrale. Alcune idee buone comunque ci sono: (gli sviluppi delle città, le meraviglie) e la presenza dell'effetto "fortuna" non ci ha infastidito più di tanto. Il vero problema è a mio avviso un regolamento ( invero non particolarmente complesso e spiegato molto bene): mi sembra pieno di errori di gameplay di svariato tipo (ad es: ci sono alcune scoperte che nessuno vuole comprare e il gioco stalla). Anche le battaglia non sono particolarmente emozionanti.Altro problema sono le miniature: l'averle fatte dello stesso colore non è stata un'idea geniale...anzi.
Ultimo appunto il tabellone... non è affatto facile trovare un tavolo che sia un metro di larghezza. Prima della scenografia sarebbe meglio pensare alla praticità
Qualcuno ha provato civilization chr???
Ben fatto, completo. Molto lungo, per veri amanti del gioco di strategia. Interessanti le varianti proposte su vari siti, forme di governo, combattimenti senza dadi, carte evento, carte strategia...
Dotazione fantastica. Se ci si organizza con un PC a lato del tavolo si possono fare i conti molto velocemente e il gioco scorre. Esiste un foglio Excel per automatizzare il tutto sul sito gameboardgeek.
Comprendo che possa non piacere affattp ma è troppo soggettivo. Chi ama questi giochi li ama a volte anche perchè durano parecchio, come se desse gusto alla partita. E' un gioco che ha bisogno di molto rodaggio comunque per prendere velocità e tutti i partecipanti devono essere "svegli" altrimenti si rischia di rallentare troppo.
Secondo me un "best buy" per questo genere di giochi.
Non amo questo tipo di giochi ma civilization si distingue rispetto a tanti altri a partire dal materiale che mette a disposizione; non male anche le tecnologie che si evolvono durante il gioco;
alcuni aspetti del gioco comunque non convincono fino in fondo; in particolare non convince la diversa durata delle epoche e il blocco che alcune tecnologie hanno sullo sviluppo del gioco! anche la durata lunga può infastidire;
personalmente ho provato delle varianti che rendono il gioco più fluido e meglio bilanciato: dare un tempo limite per effettuare le proprie scelte (alcuni giocatori sono veramente lenti e spezzettano troppo il gioco) ed aumentare i costi delle tecnologie della terza epoca (del 50%) e della quarta (del 100%)! questo permette di godersi appieno tutte le epoche! e pazienza se il gioco dura di più.... quando si decide di giocare a civilization è meglio mettere in conto che servirà tutta la giornata (e la notte!!!!)
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.