
Nessun commento
In Superfarmer, each player takes a role of the owner of the animal farm. The main goal is to breed, exchange and gather different animals (rabbit, sheep, pig, cow, horse and two kinds of dogs) and the winner is a person who can gather at least one of each kind (except the dogs). But be careful there are foxes around trying to snatch your rabbits and wolves which can eat all your other animals (that is why you need dogs to protect your herd).
The game was designed, and originally named "Hodowla zwierzątek" ("Animal husbandry") in the occupied Poland during Word War Two by famous polish mathematician Karol Borsuk and his wife. In these hard times the game became very popular and there were many home made copies sold by the Borsuks family. Sadly during the Warsaw rebellion at the end of war all copies were destroyed save one that was in another city. After the war it was returned to the Borsuks family. Now one of the Polish publishers decided to release the game.
The turn of each player consists of two actions: first you have a possibility to exchange your animals according to the special table (e.g for six rabbits you get one sheep, three pigs for a cow) and then you roll two special 12-sided dice with the pictures of animals on the sides. You count the number of pairs of the animals on rolled dice (together with the ones on the farm) and this is how many new animals you get, divided by two. The trick is that there is a fox on one dice and the wolf which are eating your animals.
The game is mostly based on the luck factor (dice). But there is a little strategy to it. Do you go for more "expensive" animals (which have less probability of creating offspring) or you stay with fast breeding but "cheap" rabbits. Do you exchange your animals for an "insurance" (dogs) from the foxes and wolves or risk in order to catch up with others farmers?
Game was intended for children but surprisingly it is also fun for adults.
Reimplemented by:
Have You Herd? (with simplified rules)
Rancho (with more complex rules!)
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
La meccanica di gioco, l'ambientazione e la grafica non lasciano dubbi sul fatto che sia un gioco per bambini/famiglie, e come tale svolge a pieno la sua funzione. "Produrre" animali e scambiarli è divertente,anche se alla lunga monotono, e il lupo fa prendere belle incazzature (soprattutto a mia figlia!). Direi ottimo da giocare in famiglia, con bambini. Credo che tra soli adulti in effetti abbia poco appeal.
super farmer è il classico gioco per famiglia ed è adatto veramente per i più piccoli.
Il gioco consiste nel collezionare i vari tipi di animali che vi vengono proposti nella vostra fattoria (una piccola plancia di gioco con i disegni stereotipati degli animali).
Il sistema è semplice e si basa essenzialmente sullo "scambio di animali" per ottenere l'animale che desiderate.
Non manca il fattore fortuna che in questo caso viene rappresentato da 2 dadi di 12 facce: attenzione alla volpe e al lupo, che vi possono mangiare gli animali.
Gioco semplice e adatto ai più piccoli, che possono giocarlo anche con i propri genitori e/o nonni.
Bello anche l'aspetto grafico che da calore ad un gioco veramente semplice.
Veloce e immediato, si inserisce nel target dei giochi leggeri e ottiene quello che promette, ovvero divertimento e risate!
Ottimo entry level.
Adattissimo anche per neofiti e per qualsiasi categoria di giocatore!
Ottimo filler mentre si aspetta qualcuno o da utilizzare con bimbi e nonni in famiglia!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.