
Purtroppo, come molti altri titoli (compreso il Aeon's End originale) , se il gioco non esce in Italiano IO non lo prendo sicuramente!
Nuovo anno nuova recensione su Aeon's End, ancora una volta Legacy e ultimo capitolo della saga... quante volte l'avete sentita questa frase per un gioco di carte?
La saga di Aeon’s End arriva alla fine di un ciclo. Legacy of Gravehold infatti ci permetterà di salutare tutti i maghi e le storie che ci hanno tenuto compagnia dal primo Aeon’s End fino ad ora. La prossima volta, Aeon’s End potrebbe non chiamarsi neppure così (Astro Knights…) o avere un nuovo format (AE7)!
Torniamo a noi però, come già suggerito dal nome questo è la seconda iterazione del sistema legacy, avranno saputo replicare e superare il successo del precedente?
Come tutte le recensioni di un legacy bisogna raccontare la storia di un gioco senza fare spoiler di nessun tipo… quindi...
Dopo gli eventi Aeon’s End Outcasts di fatto esistono ufficialmente due fazioni: i maghi che seguono le idee di Brama, originaria leader di Gravehold e dopo la Caduta di New Gravehold, ed è contrapposta dalle ideologie di Z’hana, leader di Azer, altra città di sopravvissuti, i cui maghi sono favorevoli ad un uso della magia un po’… particolare.
Nuovo Aeon’s End, vecchio Aeon’s End. Tutto ciò che è stato scritto sul titolo e che potrete trovare qui in tana o in altri posti, resta uguale. Il gameplay di base non cambia. I Giocatori durante il loro turno dovranno gestire un mazzo che non si mescola mai e trovare la giusta sinergia tra fare danni, ricaricare la propria “abilità” finale e avere abbastanza risorse per poter comprare dal mercato la carta giusta al momento giusto.
Cosa cambia però in Legacy of Gravehold? Assolutamente nulla in realtà. Se non ci fosse una storia di contorno e le meccaniche legacy, sarebbe come giocare a una partita normale, eppure… siamo di fronte all'edizione con i contenuti più interessanti. Le nemesi danno tutte una sensazione di “novità”, i maghi hanno poteri particolari e interagiscono con il mercato in maniera interessante. E il mercato… dico solo che le carte disponibili daranno vita a partite memorabili dentro e fuori dalla campagna.
Aeon’s End Legacy of Gravehold è esattamente il gioco perfetto, se :
In qualsiasi altro caso, detto tra noi, non dovreste neanche valutare l’acquisto del gioco. Se invece voleste iniziare la saga per poi approdare su questo fantastico titolo : leggete questo articolo!
Tattica ○○○○○○○○○● Strategia
Immersione ○●○○○○○○○○ Astrattezza
Noia ○○○○○○○○●○ Divertimento
Staticità ○○○○○○○○●○ Rigiocabilità
Purtroppo, come molti altri titoli (compreso il Aeon's End originale) , se il gioco non esce in Italiano IO non lo prendo sicuramente!
A malincuore, quast'ultima scatola l'ho saltata. Già con le precedenti ho riempito due scatole che ora pesano quanto un pilone di cemento. L'ho giocato in sacco e volendo posso rigiocarlo per anni.
Ma che razza di recensione è!
"E' come quelle prima proseguendo la trama ma con più interazioni fra Nemesi e il mercato". Facevi prima a mettere un post così sul forum, scusa!
Spiega per bene i motivi del tuo 10 anche a costo di fare spoiler! Altrimenti è completamente inutile!
Ma che razza di recensione è!
"E' come quelle prima proseguendo la trama ma con più interazioni fra Nemesi e il mercato". Facevi prima a mettere un post così sul forum, scusa!
Spiega per bene i motivi del tuo 10 anche a costo di fare spoiler! Altrimenti è completamente inutile!
i motivi sono spiegati in modo da non spoilerare niente dell'esperienza :) se ti fa cagare la recensione la prossima volta scrivimi in privato e ne parliamo, così sembra proprio un commento inutile ;)
Questo lo saltai pure io, avevo ancora fortissimo il sapore amaro della prima incarnazione legacy. Amaro perché aveva una scrittura della storia e dei personaggi pari ad una campagna di d&d gestita da uno studente delle medie.
In questa versione la scrittura è migliorata?
Questo lo saltai pure io, avevo ancora fortissimo il sapore amaro della prima incarnazione legacy. Amaro perché aveva una scrittura della storia e dei personaggi pari ad una campagna di d&d gestita da uno studente delle medie.
In questa versione la scrittura è migliorata?
Beh, magari lo studente ha iniziato il liceo.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.