
perchè i roll and wright vanno aboliti :D
Tra i tanti Roll & write del 2018/2019 uno ci ha colpito particolarmente e quindi ve ne parliamo
Il temporale nella notte ha distrutto il nostro ranch e gli animali sono scappati! Dovremo rimboccarci le maniche e ri-costruire la fattoria, facendola ancor più bella di prima. Rolling Ranch è un titolo di Jordin Adan edito dalla ThunderGryph Games per 1-20 giocatori della durata massima di 15 minuti e portato in Italia grazie alla GateOnGames
Ad ogni turno un giocatore lancia i due dadi e dovremo riportare sulla nostra plancia:
Se entrambi i dadi mostrano un cuore in tutti i recinti in cui abbiamo almeno una coppia di animali della stessa specie, avviene un accoppiamento e nasce un nuovo animale della stessa specie.
Gli animali forniranno punti a fine partita, maggiori quanti più animali uguali sono nello stesso recinto, e i materiali da costruzione consentono di erigere uno dei possibili edifici della fattoria una volta raccolti i materiali necessari. Gli edifici sono di tre tipi e offrono a chi li completa (e raffigura sulla propria plancia all’interno di uno dei recinti) dei bonus.
perchè i roll and wright vanno aboliti :D
Perchè non se ne parla? Perchè ne sono usciti troppi di roll & write.
Mi ricordano un po' la settimana enigmistica o dei libri attivita'/giochi. Penso che se me li proponessero non avrei problemi a giocarli, ma non li comprerei mai. Quindi, in genere, salto sia gli articoli, sia i video, sia i posts relativi.Ma e' un mio gusto personale.
Non se ne parla perché in un anno in cui sono usciti tanti R&W non spicca e si mantiene sulla sufficienza, non mi verrebbe mai di consigliarlo. Sullo stesso stile molto meglio Welcome to... Ma gli è superiore anche la serie Penny Paper (sempre fino a 100 giocatori).
Vario e bucolico. Grazie per la segnalazione.
per chi lo volesse provare prima c'è il print and play sul sito ufficiale inglese
Gioco carino da 6/10. Non mi è dispiaciuto ma lo trovo estremamente inferiore ad altri del genere.
io cel'ho! molto carino, a patto che si disegni tutto l'animale :)
Ma se ne parla anche troppo. Da un sito serio di giochi sta roba andrebbe vietata. :D
Devo ammettere che la produzione esplosiva di roll & write degli ultimi tempi mi lascia freddo. Sono tutti giochi piacevoli, ma continuo ancora a preferirie i più "datati": Qwixx (2012), Qwinto (2015), Noch mal! (2016) su tutti. Che per chi avesse scoperto il genere da poco consiglio di recuperare.
Questa recente ondata di roll & write sembra abbandonare la palese astrattezza per appiccicarci un tema, ma a livello di meccaniche non riescono a farmi abbandonare le vecchie preferenze.
P.S. Se volete la riduzione al minimo del concetto di roll & write vi consiglio Criss Cross di Knizia.
A mio parere il goblin medio non ama i family. Forse la domanda è perché non ne parlano i recensori e su Facebook dove c'è un pubblico meno esperto e più affine a quel target. Io ho chiesto sul forum se esistono meccaniche geniali nei giochi semplici hanno letto il post in 153 e ha risposto uno solo... :-)
Ho provato la versione print & play..sinceramente non mi ha preso. A mio avviso ci sono altri titoli dello stesso genere che sono decisamente migliori di questo.
Ma se ne parla anche troppo. Da un sito serio di giochi sta roba andrebbe vietata. :D
Questo commento snob risponde alla vostra domanda, cari Alberto e Valentina...dal mio punto di vista, fate bene VOI a parlarne.
Il gioco è molto carino e valido! Anche se come già detto da altri fatica a distinguersi dalla quantità enorme di Roll & Write usciti nell'ultimo periodo.
Il gioco è simpatico e molto valido.. Uno dei migliori roll & write in circolazione a mio avviso e superato di poco dal bellissimo Welcome To
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.