In Shapeshifters ogni giocatore rappresenta un mago specializzato in trasformazioni, che dovrà sfruttare tutte le sue arti magiche per sconfiggere gli avversari nello scenario giocato. All'inizio, i giocatori si accorderanno sullo scenario, stabilendone l'obiettivo che potrà essere di volta in volta la sconfitta di tutti gli avversari, il recupero di un oggetto, la fuga o un assalto; è anche possibile giocare a squadre, proponendo ad esempio un gruppo di difensori ed uno di attaccanti, oppure stabilire regole particolari come l'obbligo di assumere una certa forma per portare a termine un dato compito. Ad esempio, se lo scopo è recuperare un oggetto magico che si trova sulla mappa, sarà necessario che i maghi assumano una forma dotata di mani prensili per poterlo raccogliere.
Ogni giocatore, al proprio turno, dovrà scegliere se mantenere la forma attuale o assumerne una nuova, in considerazione del potere a disposizione per trasformarsi e per mantenere la trasformazione stessa. Le trasformazioni possibili sono oltre 50, elencate in un'apposita tabella che ne riassume le caratteristiche, i costi, ed i percorsi obbligati (ad esempio, per trasformarsi da uomo in un Gigante occorre prima trasformarsi in Ogre), includendo anche insetti, piante e pesci.
La scelta di una forma invece che di un'altra terrà quindi in considerazione, oltre che le proprie possibilità, anche l'entità della trasformazione e la sua efficacia rispetto agli avversari; infatti, sarà particolarmente comodo diventare una mosca per sfuggire ad un orso, oppure trasformarsi in falco per aggredire un avversario in forma di topo, o inabissarsi in forma di calamaro gigante per sfuggire ad un'aquila.
Nel corso del gioco, sarà quindi possibile muovere via terra, volare, nuotare, inabissarsi, nascondersi, mimetizzarsi, fare ragnatele, lanciare inchiostro, etc.. Oltre alle trasformazioni, che pure costituiscono l'anima del gioco, i giocatori che si troveranno in forme dotate di mani potranno anche lanciare incantesimi più "classici" (sei in tutto) per potenziare i propri attacchi o le proprie abilità.

Giochi collegati:
ShapeshiftersScritto da the_goblin il 12/11/2003
Voto recensore:
0,0Pro:
E' un gioco molto divertente, che appassiona e spinge a ragionare sulla mossa più stupefacente per mettere in difficoltà gli avversari. Le situazioni che si possono presentare, con oltre 50 trasformazioni possibili, sono le più varie, e a queste si aggiunge la possibilità di creare scenari sempre diversi per dar luogo a partite che non si ripeteranno mai. E' sostanzialmente semplice da imparare, ed una volta familiarizzato con la tabella delle trasformazioni, il gioco risulta anche rapido. E' molto facile generare scenari nuovi, oltre a quelli proposti, inoltre i maghi possono partire con livelli diversi in modo da poter bilanciare eventuali scenari in funzione dei giocatori ed inoltre è facilissimo giocare in più di quattro persone semplicemente fotocopiando le pedine su carta colorata... in poche parole, un gran bel gioco!Contro:
Trattandosi di un gioco in formato "busta-di-plastica-dove-ti-devi-ritagliare-le-pedine", il difetto principale è nella realizzazione dei componenti. La mappa è di carta leggerissima ed ha esagoni lillipuziani, le pedine (in bianco e nero) non fanno assolutamente gridare al miracolo e solo il regolamento è nella media degli altri giochi. Consigliamo a tutti una bella fotocopia del foglio pedine su carta colorata per avere pedine per altri giocatori, magari su cartone più pesante e meno facile da soffiare via!Accedi per scrivere un commento
Puoi votare i giochi da tavolo iscrivendoti al sito e creando la tua classifica personale