
Concordo. W Terminator!
Tratto dal film, ecco il gioco da tavolo, in italiano, in cui affronteremo le macchine, per la sopravvivenza dell'umanità in un prossimo futuro.
Riesco a procurarmi l'ormai esaurito Terminator Genisys su Vinted, a buon prezzo, perché il precedente proprietario aveva massacrato le miniature, già di loro parecchio fragili (e bruttine).
Era da tempo che avevo intenzione di giocarlo e approfondirlo, perché avevo fatto la prima missione un paio di anni fa e mi aveva lasciato buone impressioni.
Ciascun giocatore sceglie un personaggio e prende l'equipaggiamento, le armi e i quattro dadi azione corrispondenti.
Si allestisce lo scenario e si creano tante file di nemici quanti sono i giocatori, come indicato. Ogni fila avrà una basetta del colore del giocatore e i nemici sono ordinati dal primo all'ultimo a entrare in campo. Quando un nemico viene distrutto, si rimette in questa fila, all'ultimo posto disponibile.
Ogni missione specifica cosa occorre fare per vincere mentre, di solito, si perde quando tutti i personaggi sono a terra.
Gli scontri a fuoco si risolvono con dei dadi provvisti di simboli: colpi a segno, attivazione di abilità speciali, reazione nemica. Il simbolo della reazione fa attivare il nemico colpito (se non muore prima) ed è anche quello che le macchine usano quando sparano a loro volta.
Dopo il turno di ogni giocatore si attivano tutti i nemici con la basetta del suo colore. Quindi prima entrano i rinforzi (anche qui si lanciano dadi), poi si muovono verso il personaggio più vicino e infine sparano.
Ogni eroe ha tre ferite di base, alla quarta è a terra e potrà solo strisciare, ovvero usare i risultati “1” lanciati con i suoi dadi. Deve attendere che un compagno lo raggiunga e lo curi per rialzarsi e agire normalmente.
L'iconografia è buona, ma tenete presente che il gioco è comunque dipendente dalla lingua.
Setup abbastanza lento, ma nulla di insormontabile.
Consiglio anche di buttare via l'inserto in plastica e riorganizzare la scatola.
Buono, anche se alcuni passaggi potevano essere spiegati meglio e con qualche esempio in più. Il gioco non è comunque difficile, in generale, per cui non emergono grossi problemi.
Veniamo subito al sodo e alla parte originale del gioco: l'attivazione nemica. Il twist di Terminator Genisys sta tutto qui: ogni nemico agirà dopo che ha agito uno specifico personaggio. Non è tutto così prevedibile però (dopotutto è un american): prima che agiscano, si lanciano i dadi per i rinforzi e potrebbe capitare di veder spuntare qualcuno proprio dove non si voleva.
In ogni caso il sistema funziona bene per due motivi:
Il tutto si mantiene poi molto rapido e fluido, perché le attivazioni nemiche sono semplici ed elementari e scongiurano il bookkeeping.
L'obiettivo è quindi raggiunto in pieno e, per certi versi, mi ha ricordato Gears of War, con le dovute differenze.
La cosa migliore è andare almeno a coppie e mai isolati. Ecco perché in quattro è probabilmente la sua configurazione migliore: in questo modo è possibile procedere a coppie, completando più rapidamente gli obiettivi e, al contempo, rimanendo “coperti” da un compagno. In ogni caso, l'ho provato anche in tre e in due giocatori e funziona molto bene comunque, anche perché il numero dei nemici scala di conseguenza.
In un gioco del genere, con tutte le informazioni pubbliche e la necessità di agire coordinati, è sempre possibile che si manifesti il giocatore alfa, dato che il sistema non fa nulla per prevenirlo. E in effetti, più di una volta, con giocatori meno esperti, mi sono trovato a guidarne istintivamente le mosse.
La meccanica base – i dadi usati come modulatori di azioni – si è già vista in altri titoli (es: Warhammer Quest: Silver Tower). Non la amo particolarmente, ma funziona e dà la giusta incertezza alla performance del proprio personaggio. Ho particolarmente apprezzato, in questo frangente, la seppur piccola possibilità di agire anche da parte di chi si trova a terra ferito, utilizzando almeno gli “1” eventualmente lanciati.
Infine... la fortuna. Qui dovete rassegnarvi non solo a lanciare tanti dadi, ma anche al fatto che ogni tipo potrebbe essere mortale, o quasi. Si lancia tanto e si lancia pesante, perciò siete avvisati.
Non dico sia un capolavoro ma, per ambientazione, meccaniche e dinamiche, questo Terminator Genisys è un ottimo candidato alla libreria di ogni giocatore american.
Concordo. W Terminator!
Per me è proprio un piccolo capolavoro, invece, tra i pochi giochi che avrei sempre voglia di intavolarlo (e questo, nonostante il tempo di setup tra i più lunghi, al momento, tra i giochi che possiedo).
Non è innovativo? Poco male, quello che deve fare lo fa alla grande. Le miniature sono così così, ma pazienza, il gioco c'è ed evoca epicità e tensione come i due primi film, e questo è quanto basta per farne un gioiello.
Agz: comprato, provato, recensito... e rimesso su Vinted! 😉
Ahi ahi ahi... voto totale 7,5 ? Della serie: stesso voto dato a Rising Sun ? C'è qualcosa che non quadra... o qualche quadra che non cosa 😜
Battute a parte, il voto viene dato da diversi fattori, che normalmente sono ben analizzati e ponderati, ma anche dalla percezione soggettiva del recensore, sebbene neutra e distaccata. Come mia modesta opinione, Rising Sun, per quanto sia un gioco totalmente differente, è dieci spanne superiore. Ma è, come sempre, un' ottima recensione, forse un poco prolissa, e, per un recensore come te, abbastanza indicativa di uno smunto entusiasmo. E ciò la dice lunga su questo (comunque) discreto giuoco. Peccato per il voto finale, troppo simile ad un Must come Rising Sun (sempre mia modesta opinione, ovviamente). Agzaroth, nulla di personale, per me rimani sempre un grande 💪!!!
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.