Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
MiniMonFa (MiniMonsterFantasy) | 7,0 | con poche piccole house rules questo gioco riesce a divertirmi, sopratutto se giocato in più di 2. Un gioco che non ha niente di trascendentale, ma con queste illustrazioni bellissime è comunque un piacere. Le house rules? Semplice: mischiate gioco + espansioni in un unico mazzo da cui pescare tutti. Ogni gocatore ha in mano 8 carte. Se un giocatore non ha stanze e non può metterne giù, invece di perdere la partita, elimina a scelta un suo eroe. Prima di pescare le carte, un giocatore può scartarne fino a 2 dalla sua mano. I mostri sconfitti NON vengono scartati, ma il giocatore li conserva. La partita termina quando uno dei giocatori ha ucciso 8/10 mostri (decidete voi). Vince la partita chi ha totalizzato più punti: si contano il numero di stanze di ogni mostro ucciso (che adesso diventano punti vittoria), chi ottiene il numero più alto vince la partita. Ho dato 7, ma se non avessi modificato alcune regole il mio voto sarebbe 4. Troppi bug e imprecisioni e regolamento lacunoso. | 14/12/2007 | |
Si, Oscuro Padrino! | 1,0 | Adesso vi "racconto" un gioco di carte: un ex-poliziotto (il gioco) deve scoprire chi, tra 5 malviventi (i giocatori), possiede segretamente una serie di oggetti, tra cui una borsa piena di soldi. I giocatori, che possiedono una specie di barra della credibilità, devono accusarsi reciprocamente giocando a turno delle carte che si dividono in: rosse (accusa un avversario), verdi (recupera credibilità), grigie (effetti vari). Chi riesce a non farsi scoprire il personale bottino e sopratutto a far credere all'ex-poliziotto che gli oggetti sono in mano ad altri giocatori, guadagna punti per vincere. Fine racconto. Avete l'impressione di aver letto qualcosa di molto simile in questa stessa pagina? | 16/01/2008 |