Fine settimana in montagna dal Goblin per provare qualche nuovo gioco.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Ecco di seguito la votazioni, piu’ in basso un commento piu’ completo.
1) Ursuppe. Gioco da 3 o 4 giocatori. Voto 8 e mezzo
2) Ruckkehr Helden. Gioco da 3 o 4 giocatori. Voto 9 meno
3) Edel Stein & Reich. Gioco da 3 a 5 giocatori. Voto 8
4) The Prince. Gioco da 3 a 5 giocatori. In 3 voto 5, in 5 forse 7 e mezzo
5) Industria. Gioco da 3 a 5 giocatori. Voto 4
Siamo in tre viste delle defezioni importanti come quella di Lobo dovuta a problemi salutal-familiari.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />
Proviamo una serie di giochi in una formazione anomala, sul limite del numero consentito di giocatori, ed ecco le mie impressioni, cui faranno seguito a breve quelle del Goblin.
1) Ursuppe. Gioco da 3 o 4 giocatori, gia’ provato in quattro dove si dimostra un grande gioco, anche se un pochettino lento, regge BENE in tre anche se forse una carta gene sbilancia leggermente la partita. Voto 8 e mezzo. (Vince Goblin)
2) Ruckkehr Helden. Gioco da 3 o 4 giocatori, facilmente utilizzabile in 5, resta un BELLISSIMO gioco anche in 3 equilibrato ed avvincente. Voto 9 meno (Vince Manu)
3) Edel Stein & Reich. Gioco da 3 a 5 giocatori. In tre il gioco e’ valido. E’ un gioco nuovo che non ho mai provato in 4 o 5. Sono dubbioso per l’uso di carte speciali aggiuntivi nel gioco a 4 o 5. Voto 8. (Vince Goblin)
4) The Prince. Gioco da 3 a 5 giocatori. In 3 non funziona proprio. Forse il massimo e’ giocarlo in 5. Importante il gruppo di gioco in cui ognuno deve seguire la propria strategia fino all’ultimo lasciando da parte i rancori personali per qualche altro gioco. Una pedina impazzita che attacca i giocatori a caso o per ripicca sempre lo stesso sbilancia la partita rovinando il gioco a tutti. In 3 voto 5, in 5 forse 7 e mezzo. (non terminato)
5) Industria. Gioco da 3 a 5 giocatori. Pessimo un quattro secco indipendentemente dal numero di giocatori. Il gioco si svolge contemporaneamente su due tabelloni separati e molto poco correlati. Per la scarsita’ di denaro un errore qualsiasi lo si paga per l’intera partita senza possibilita’ di recupero. (Vince SdP)
SdP