
Benvenuti Ragazzi! Anche dal Tdg di Benevento
In Campania aumentano le affiliate: conosciamo la nuova arrivata
Risponde alle nostre domande Antonio "Huckleberry" Sagliocco
Il nome dell’associazione è “Licantropi” dallo storico gioco a ruoli che giocavamo con numerosi amici e che ha avuto nel tempo mille versioni e denominazioni come Wherewolf, Lupi e contadini, Lupi mannari, Lupus in Tabula. Da quelle lunghe partite ci siamo poi scoperti appassionati di giochi da tavolo e quando, nel 2017, abbiamo deciso di far nascere un’associazione dalla nostra passione abbiamo pensato che “Licantropi” andava bene sia perché simpatico, sia come tributo al gioco che ci aveva tanto divertito.
Al momento siamo una Tana senza tana, o meglio le nostre tane per giocare sono le case degli stessi soci, per serate in cui oltre a provare le novità acquistate si programmano le serate di gioco libero che organizziamo a volte in biblioteca, altre in qualche piazza o in locali per allo scopo di diffondere il più possibile il gioco da tavolo. Stiamo lavorando in questi giorni per garantire un appuntamento periodico.
Quando abbiamo deciso di far evolvere il gruppo di amici in associazione Licantropi conoscevamo le attività del sito de La Tana dei Goblin, ma soprattutto avevamo avuto modo d’incontrare gli amici de La Tana dei Goblin di Napoli durante alcuni eventi come il Comicon di Napoli ed il Cavacon. Ci hanno sostenuto sin dall’inizio con la loro disponibilità, i loro giochi e la loro simpatia nelle nostre attività pubbliche.
Furono loro - e in particolare Massimiliano (Paperinik) - a lanciarci l’invito di affiliarci; ci siamo a lungo confrontati e considerando la sostanziale uguaglianza tra i nostri obiettivi con quelli de La Tana inviammo la mail a Claudio (Jones), da cui è partito il percorso che ci ha portato all’affiliazione che, ne siamo certi, ci permetterà anche di coinvolgere sempre più persone nel mondo dei giochi da tavolo.
Al momento nelle serate di gioco libero si prediligono i giochi più leggeri, ed immediati nella spiegazione come, ad esempio, Game of train, o party game come Dixit, i ragazzi più piccoli apprezzano tantissimo Cookie box. C’è un gruppo di amici affezionati che sono “cresciuti” con noi ed hanno via via apprezzato giochi anche un po’ più complessi come Sulle tracce di Marco Polo e Century.
Non c’è un gioco da non proporre mai, ma sicuramente ai neofiti che incontriamo nelle serate non è il caso di proporre giochi che necessitano una spiegazione un po' più lunga e elaborata, per evitare di annoiare o appesantirli troppo durante la preparazione del gioco.
Da questo mese di aprile stiamo sperimentando incontri di gioco libero in una bakery ad Aversa che già metteva a disposizione giochi classici in modo da intercettare una platea interessata e far conoscere giochi diversi da quelli utilizzati da un giocatore occasionale.
Vorremmo proporre serate con una cadenza regolare, almeno quindicinale. Inoltre, la settimana scorsa, in uno scambio di messaggi, abbiamo concordato una serata di presentazione per un gioco da tavolo in uscita: appena sarà ufficiale lo comunicheremo, allungheremo così la lista delle presentazioni dei giochi (al momento Last Friday, Babel Tower, VektoRace) che abbiamo avuto il gran piacere di giocare con gli autori, come Antonio Ferrara, Sebastiano Fiorillo, Maria Antonietta Gimelli, Spartaco Albertarelli. In ogni caso, i vari appuntamenti saranno comunicati prontamente attraverso le nostre pagine Facebook e Instagram, La Tana dei Goblin Caserta - Licantropi.
Benvenuti Ragazzi! Anche dal Tdg di Benevento
Un grande benvenuto dalla Tana di Taranto!
Grazie amici :D
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.