
Dov'è Copernico quando ci serve?
Dov'è Copernico quando ci serve?
Lo vedo è lì, è lì distante
Lo vedo è lì, è lì distante
Oh no!
(cit. Fast Animals and Slow Kids)
Un progetto tutto italiano che ci porta a guardare verso le stelle.
Gioco di Diego Allegrini (già autore di Tolomeo), in cui da 1 a 4 ambiziosi astronomi di Alessandria cercheranno di dimostrare di poter prevedere il movimento dei 7 pianeti conosciuti, che viaggiano attraverso le 12 Costellazioni dello Zodiaco, e chi sarà più abile nell’osservazione del cielo e delle configurazioni dei pianeti potrà fregiarsi del titolo di primo discepolo di Tolomeo. Così ce lo presenta l'editore, ma andiamo a vedere nel dettaglio come funziona.
Oltre a questa azione, il giocatore ne potrà eseguire una gratuita ovvero Studiare un pianeta (o anche più di uno), ma solo una volta; servirà a completare degli obiettivi segreti, ma potrà farlo sono quando si verificheranno una delle 2 seguenti situazioni:
Studiare il pianeta permetterà di raccogliere gli asteroidi su quel pianeta che daranno punti a fine partita, oppure scartandone 2 permetterà di pescare carte bonus che daranno un notevole aiuto durante la partita.
Dopo che tutti i giocatori hanno eseguito il propio turno per tre volte, si faranno muvere i pianeti in base alla carta rivelata di uno spazio, e la Cometa nel primo spazio libero (se ci sono pedine dei giocatori quelle tornano nella riserva), si rivela una nuova carta di fine round e si continua a giocare, finché un giocatore non raggiunge i 12 punti vittoria o la Cometa fa il giro di tutte le costellazioni ritornando al punto da cui è partita calcolando i punti In base al numero di pianeti studiati, le carte bonus e gli asteroidi.
Il gioco Andrà su KICKSTARTER a partire dal 28 marzo 2022, e qui a voi il link alla campagna.
Qui anche il regolamento se volete dargli un occhiata. Durante la campagna saranno proposti Stretch Goal che permetteranno altre modalità di gioco.
Dov'è Copernico quando ci serve?
Dov'è Copernico quando ci serve?
Lo vedo è lì, è lì distante
Lo vedo è lì, è lì distante
Oh no!
(cit. Fast Animals and Slow Kids)
Praticamente è un Tolomeo 2.0. Le meccaniche di gioco mi sembrano molto simili.
Da un lato sono contento perchè il gioco originale, dello stesso autore, mi piace molto ma un po' rimpiango la semplicità grafica del primo. E capisco perchè non potrebbe mai funzionare come un kickstarter.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.