Come spotlight in sè la settimana è ottima ma io ho già Kitty e Phoenix quindi risparmio. Nico mi piace e mi tenta proverò a prenderla in futuro. Per gli OTA nerf giusti e prevedibili, però lo shuri-sauron ha perso con due ota solo due di forzs e non è certo lì che cambia la partita.
Settimana del 24 Ottobre
La settimana di Halloween segna il giro di boa per questa “oscura” stagione di Marvel Snap, i nuovi depositi in evidenza saranno pieni di dolcetti o scherzetti? Scopriamolo…

Nico Minoru: La nuova carta della settimana arriva non con una ma con ben sette abilità o, per meglio dire, incantesimi. Come sempre le daremo uno sguardo approfondito più avanti nel corso dell’articolo.
Kitty Pryde: Carta costo 1 e forza 0 che guadagna è +1 in forza ogni volta che torna nella propria mano, e che torna nella mano all'inizio di ogni turno. Kitty è una carta dalla storia complessa: rilasciata e subito ritirata per problemi che la meccanica originale creava, è stata rivista e regalata a tutti i giocatori nel momento in cui è stata reinserita nel gioco. Di recente ha subito anche un depotenziamento dovuto al rilascio di Elsa Bloodstone. Nonostante tutto Kitty resta una delle carte costo 1 più forti, se non la più forte in generale. Carta serie 5 che come detto è stata distribuita all’epoca in modo gratuito, resta decisamente appetibile per chi gioca da poco e non ha avuto la fortuna di poterla ottenere gratis in quel momento.
Phoenix Force: La Fenice è stata la carta del pass stagionale dello scorso Luglio. È una carta costo 4 e forza 5 che alla scoperta rianima una propria carta precedentemente distrutta (scelta casualmente tra tutte quelle distrutte). Una volta rianimata la carta distrutta la Fenice si fonde a quest’ultima sommando la propria forza a quella originale e conferendole l’abilità di muoversi ogni turno. Carta serie 5 che si è ritagliata un piccolo spot specializzato in un mazzo combo destroy/move e che resta quindi giocabile anche se non una prima scelta.
Veniamo al sodo e all’ineluttabile domanda della settimana: conviene quindi aprire i propri depositi in evidenza?
Per molti è probabile che sia Kitty che Fenice siano già presenti in collezione e quindi nel loro caso la valutazione pende tutta sull’effettiva efficacia e sul valore della nuova carta ovvero Nico Minoru. Per questa tipologia di giocatori direi di valutare la carta magari leggendo l’approfondimento a seguire per poi decidere.
Tenete anche in considerazione che Nico tornerà in un deposito in evidenza previsto per la settimana del 18 Dicembre.
Per chi non ha Kitty il discorso cambia: Kitty resta al momento una delle carte costo 1 più valide, giocabile in più tipologie di mazzi e quindi decisamente appetibile. Combinando Kitty con un’altra carta serie 5 come Nico la cosa rende l’apertura dei depositi di questa settimana molto interessante, ancora di più nel caso in cui mancasse anche la Fenice.
Nico Minoru

Ma torniamo a parlare di Nico Minoru, la carta in evidenza della settimana.
Nico Minoru è una ragazza dotata di poteri magici che scopre che i propri genitori fanno parte di un gruppo di super cattivi coinvolto in una serie di sacrifici rituali. Nello scontro che segue questa tragica scoperta Nico finisce per “fondersi” in un legame con la Staffa di Uno, un oggetto magico che le conferisce l’abilità di lanciare potenti incantesimi… ma ogni incantesimo potrà essere lanciato soltanto una volta.
Nel gioco Nico e le sue abilità sono state trasposte in maniera convincente, Nico è infatti una carta costo 1 e forza 2 con un’abilità alla scoperta che cambia ogni turno in modo casuale pescando tra una selezione di sette diversi “incantesimi”.
Le abilità o “incantesimi” sono tutte “alla scoperta” e gli effetti sono:
- Dopo aver giocato la prossima carta quella carta diventa un Demone (carta senza abilità costo 1 forza 6)
- Dopo aver giocato la prossima carta distruggila e pesca due carte.
- Dopo aver giocato la prossima carta spostala di un campo a destra.
- Dopo aver giocato la prossima carta, quella carta riceve +2 forza.
- Dopo aver giocato la prossima carta cambia il campo di quella carta.
- Dopo aver giocato la prossima carta aggiungine una copia alla tua mano.
- Dopo aver giocato la prossima carta, questa carta raddoppia la sua forza.
(Nota: nel gioco il quinto effetto in questa lista è stato tradotto in modo completamente errato quindi fate riferimento a questa traduzione o al testo originale.)
Di contro come nota “negativa” alla varietà di forza degli effetti si aggiunge la casualità con cui Nico acquisisce l’effetto attivo ogni turno.
Resta evidente che Nico non è una carta “core”, ovvero una carta su cui costruire un mazzo dedicato, ma il suo costo e i suoi effetti fanno immaginare un suo possibile impiego in diverse tipologie di mazzo.
“Sette carte in una sembra un affare” direte voi, “compro subito per SOLI seimila gettoni?”. La mia risposta è un deciso NO, anche questa settimana direi che, per quanto divertente e valida, la carta essendo una serie 5 ha un costo troppo alto in preziosissimi gettoni per poterne consigliare l’acquisto. Come già detto tra costo e valore meglio sempre preferire la spesa in gettoni per carte serie 4 o eventualmente per carte non previste nei prossimi depositi che siano tra quelle più forti nella serie 5 (Evoluzionario, Thanos, Jeff e IronLad per fare qualche nome). Valutate come detto di recuperarla dai depositi in evidenza di questa settimana o di recuperarla da quello di dicembre.
Diamo un occhio a un paio di possibili liste in cui inserire Nico Minoru:
Lista Thanos

Praticamente una settima gemma dal potere variabile, come non valutare quindi l’inserimento di Nico nel mazzo Thanos attualmente più utilizzato. Le gemme stesse possono essere bersaglio delle sue abilità di distruzione e trasformazione e possono aiutarci a giocare Nico senza perdita di “tempo” nei turni successivi al primo.
Lista Destroy

Potenziare carte, distruggere, creare duplicati di carte ed eventualmente rimuovere campi avversi sono tutte abilità perfettamente compatibili con un bel mazzo “distruzione”. Quello proposto è ovviamente solo una delle possibili soluzioni, magari variabile negli slot a costo alto sostituendo Taskmaster con uno Zola o eventualmente per una “rischiosa” Death.
Una terza possibile soluzione sarebbe stata quella di inserire Nico in un mazzo Loki, ma il prossimo paragrafo vi chiarirà il perchè ho preferito altro…
Aggiornamenti settimanali (OTA)
Tornano dopo la settimana di pausa anche gli aggiornamenti di bilanciamento sulle carte. Vediamoli nel dettaglio:
Elsa Bloodstone: il suo bonus della sua abilità passa da +3 a +2
Che Elsa fosse a rischio di “nerf” era nell’aria e molti dubitavano di un intervento durante la sua stessa stagione ma l’effetto sul meta era troppo impattante. La modifica applicata era quella più prevedibile e rende la carta sicuramente meno “obbligatoria” ma comunque forte.
Sicuramente il ritocco applicato ridurrà il gap tra i mazzi con Elsa e i concorrenti rimescolando un pò le carte nel meta di fine stagione.
Angela: da 2/0 +2 forza a 2/2 +1 forza
Anche il ritocco ad Angela era ipotizzabile. In combinazione con Elsa e Kitty o nei mazzi “bounce”, Angela è una costo 2 che poteva arrivare a picchi di forza eccessivi. Adesso diventa più giocabile in qualsiasi spot della partita, ma rallentandone il potenziamento il tetto di forza raggiungibile torna nei canoni accettabili per una carta costo 2.
Loki: da 3/5 a 4/5
Loki era effettivamente una carta fortissima per l’effetto che aveva in relazione a costo e forza. Le ipotesi relative a un suo ritocco erano quindi proprio su sulle statistiche e la scelta finale di modificarne il costo è sicuramente quella più pesante delle due. Un depotenziamento della sola forza avrebbe effettivamente avuto un impatto relativo di soli 2-3 punti, aumentarne il costo invece implica un forzato rallentamento del mazzo che include come naturale conseguenza una perdita di efficacia e una perdita di forza.
The Collector: da 2/0 a 2/2
Il Collezionista aveva subito un depotenziamento proprio a causa del forte impatto di Loki e del mazzo che li vedeva in combo. Col passare del tempo e con l’arrivo di Elsa l’utilità del Collezionista era diventata così marginale da portarlo addirittura all’esclusione in molti mazzi Loki. Con il nerf a quest’ultimo gli sviluppatori hanno giustamente valutato un aumento della sua forza base.
Sauron: da 3/3 a 3/2
Il mazzo Shuri resta sempre un deck forte e il depotenziamento a Loki ed Elsa potrebbe giustamente dargli ulteriore “spunto”. Questa riduzione di forza per quanto marginale viene subito dopo quella applicata a Shuri nello scorso aggiornamento e chiarisce come gli sviluppatori siano consci della “pericolosità” di questo mazzo.
Uatu: da 1/1 a 1/2
Dopo il rework evidentemente non si era visto lo sperato effetto di un aumento nelle giocate dell’Osservatore. Piccolo ritocco che onestamente non so quanto potrà essere efficace.
Hellcow: da 4/6 a 4/8
Altro ritocco positivo all’archetipo “discard”. Hellcow a causa della sua casualità è effettivamente sempre stata un ripiego rispetto ad altre carte con un miglior rapporto costo forza o rispetto a carte che scartano in modo non casuale. Questo aumento di forza ha lo scopo di renderla più competitiva rispetto alle sue alternative.
Spectrum: da 6/5 a 6/7
Con l’arrivo della stagione e del film sulle Marvels era prevedibile un ritocco a Spectrum totalmente sparita dal meta ad alto livello. La revisione non arriva a sorpresa ma in anticipo con un aumento di forza di 2 punti, non piccolo ma bisogna vedere se sarà sufficiente a trovarle uno spot “competitivo”. Probabilmente in una lista Thanos?
Aggiornamento decisamente grosso e pesante, che rimescolerà le carte in un meta che era ormai troppo centralizzato sulla coppia Elsa/Loki. Modifiche così importanti richiederanno di sicuro qualche giorno in più rispetto al solito perchè l'ecosistema di mazzi si riequilibri e stabilizzi.
É probabile quindi che per i primi giorni post aggiornamento i giocatori possano provare a tirar fuori dal cassetto vecchi mazzi, magari rivisti alla luce delle ultime carte, che non avevano più molto spazio. Molti di questi andranno a morire ma qualcuno potrebbe trovare nuovo spazio.
Se cercate un "porto sicuro" è facile che i mazzi come Thanos e Shuri, che prima si ritagliavano uno posto dietro Loki, siano una scelta solida in questo periodo. Com'è probabile che Destroy e Discard possano essere una seconda scelta altrettanto valida.
Dubito comunque che Loki possa sparire definitivamente, nelle mani di un buon giocatore resta un mazzo discreto e potrà ancora dire la sua.
Continua…
Chiudiamo qui… ma solo per questa settimana! Torneremo ovviamente sabato prossimo con un nuovo articolo sulla settimana di chiusura di questa stagione di Marvel Snap.
Ma prima di salutarvi vi ricordo come sempre che esiste un canale Telegram della TdG dedicato agli appassionati di Marvel Snap, canale dove potrete confrontarvi quotidianamente con tanti altri Goblin appassionati del gioco: https://t.me/snap_tdg
Vi ricordo anche l’appuntamento fisso del martedì su Twitch, dove i Goblin giocano live a Marvel Snap. Segnatevi l’appuntamento e passate a salutare: https://www.twitch.tv/latanadeigoblin