
Veramente un gran bel gioco.
Quali giochi sono stati selezionati per il Magnifico 2020? E soprattutto perché? Questa rubrica ve lo spiega.
di Flaminia Brasini, Virginio Gigli, Stefano Luperto, Antonio Tinto
Edito da Quined Games. Prossima edizione italiana: Tesla Games
Giocatori: 2-4
Durata: 90-120 minuti
Target: giocatori abituali/esperti
Meccaniche: piazzamento lavoratori, poteri variabili
Terramara ha la capacità di prendere elementi molto classici come il piazzamento lavoratori e rimescolarli in una cornice nuova, inserendo dinamiche spesso non presenti in questo genere. C'è una forte interazione, della quale va tenuto costantemente conto per non avere brutte sorprese, unita a una progressione strategica che permette una forte crescita individuale, grazie all'accumulo progressivo delle carte e delle loro abilità. Anche il gioco stesso si trasforma costantemente nel corso della partita, con un tabellone modulare che tappa alcune azioni e ne “sblocca” altre.
Terramara ha da una parte la solidità di un sistema collaudato, dall'altra una buona varietà strategica, unita a idee nuove e inusuali che lo rendono diverso da giocare rispetto alla concorrenza diretta. L'asimmetria iniziale ed emergente si fondono in un efficace connubio di intenti.
Veramente un gran bel gioco.
si sa nulla sui tempi dell'edizione italiana?
si sa nulla sui tempi dell'edizione italiana?
Io preso in inglese. Tanto totalmente indipendente dalla lingua (manuale multi ma zero italiano).
Comunque dovrebbe essere uscito da poco.
So che è indipendente dalla lingua, ma se di un gioco fanno la versione italiana ho piacere a sostenere l'editore ed a stimolare così il mercato delle localizzazioni (che poi parlare di localizzazione di un gioco fatto da italiani fa sempre un po strano ma questo è ormai il nostro mondo).
Se non ci fossero localizzazioni in vista allora pazienza, un gioco così lo potrei prendere in inglese senza problemi, ma appunto, non è questo il caso
So che è indipendente dalla lingua, ma se di un gioco fanno la versione italiana ho piacere a sostenere l'editore ed a stimolare così il mercato delle localizzazioni (che poi parlare di localizzazione di un gioco fatto da italiani fa sempre un po strano ma questo è ormai il nostro mondo).
Se non ci fossero localizzazioni in vista allora pazienza, un gioco così lo potrei prendere in inglese senza problemi, ma appunto, non è questo il caso
come ho scritto, è uscito da un po'
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.