
I primi due libri li avevo presi, molto belli e a mia figlia sono decisamente piaciuti. Prenderò anche i nuovi.
Estate, tempo di sole, vacanza e novità in arrivo per dV Giochi.
Dopo un periodo di "pausa" forzata, le varie case editrici hanno finalmente aperto il sipario sul prossimo autunno e sulle uscite che aspettano i piccoli giocatori al termine delle vacenze estive; oggi vi presentiamo le novità targate dV Giochi che proseguono il percorso iniziato l'anno passato con una serie di titoli che potranno soddisfare diversi palati.
A ogni round, uno dei giocatori impersona il protagonista e dopo aver preso una carta obiettivo emette due suoni, uno in fase di partenza del robot lungo il percorso del round e uno quando ritiene mentalmente di aver percorso la distanza prevista seguendo le indicazioni di velocità presenti sulla carta stessa; una volta fermatosi gli altri giocatori dovranno indovinare su quale oggetto/obiettivo era prevista la conclusione del percorso, venendo premiati in misura maggiore quanto più la loro previsione si è avvicinata alla realtà.
Personalmente ho letto una vaga somiglianza con i concetti di The Mind, tanto che ritengo che possa trovare apprezzamenti presso la stessa platea di pubblico; avendo già giocato e apprezzato con i miei piccoli goblin il gioco "padre", credo che anche Robbi Robot possa rivelarsi una buona scelta per esercitare il controllo della mente...
Da evidenziare la possibilità di utilizzare i dischi colorati ruotabili agli angoli del libro per tenere traccia degli oggetti raccolti e delle ferite subìte, così da aiutare i più piccoli nel gestire le loro imprese senza ricorrere a matite, fogli, penne e ammenicoli vari, rendo di fatto l'intera esperienza "trasportabile" in ogni dove.
Visti i primi due, ritengo questa nuova accoppiata decisamente da tenere d'occhio - ok, lo confesso, ho finto che fossero per i miei figli - anche se la fascia di prezzo potrebbe fare sorgere qualche dubbio.
Dalla sua, Fabulantica promette di aiutare a esercitare la memoria, stimolando contestualmente lo sviluppo della funzione cognitiva per prendere le decisioni giuste al momento giusto e recuperare tutti gli abitanti nel minor tempo possibile.
Da sottolineare la presenza di dodici torri tridimensionali che regaleranno anche un piacere visivo ai piccoli giocatori persi fra le meraviglie del regno.
Occhio che se le formiche arrivano prima che tutte le coccinelle siano pronte, faranno in modo di rovinare il divertimento agli allegri insetti colorati.
Semplice nelle dinamiche, Il ballo in maschera delle coccinelle promette di affascinare i più piccoli, da sempre ammaliati quando si parla di calamite e interazioni magnetiche (la magia, la magia!).
Per oggi la carrellata si chiude qui, ma vi aspettiamo per il prossimo appuntamento, sempre su queste pagine, nella speranza di leggere anche le le vostre esperienze!
I primi due libri li avevo presi, molto belli e a mia figlia sono decisamente piaciuti. Prenderò anche i nuovi.
Per i libri game già pubblicato leggo dai 4 anni...Per un bambino di sei anni risultano ancora avvincenti?
Grazie anche io punto ai due libri!
Assolutamente, io li ho regalati ai miei nipoti di 8 e 10 anni e se li sono divorati.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.