
Si sa nulla di Blitz Bowl (il Blood Bowl su piccola scala)? Verrà presentato a Essen?
Ritorna il 40K con una bella scatolona dedicata stavolta alle schermaglie. Quello che troverete qui dentro non è però il corrispondente futuristico di Shadespire, ma un gioco molto più simile all'originale, solo in scala ridotta.
Per 2-4 giocatori, suppongo circa 30-60 minuti di partita, Warhammer 40000: Kill Team si propone di condensare l'esperienza di gioco del fratello maggiore in una guerra di schermaglie, senza però privare il gioco delle sue peculiarità.
Ritroviamo quindi le fasi classiche che già conosciamo, i tiri di dado sulle tabelle, tutti i valori classici dei modelli, le stime a occhio e le misurazioni in pollici, col righello, gli scenari ricostruiti con splendidi elementi scenici.
Si scelgono due bande guerriere, ciascuna composta da tre a venti modelli, a seconda della fazione scelta, e le si equipaggia come meglio si crede in base alle opzioni disponibili e alla missione da compiere.
Ogni scenario ha infatti un setting 3D da preparare, uno scopo preciso e le istruzioni per schieramento, durata e condizioni di vittoria.
Ogni round si articola in diverse fasi di gioco:
A tutto questo si aggiungono alcune carte speciali scelte a inizio partita, con le quali i comandanti possono dare la giusta spinta alla propria squadra.
Se Shadespire si discosta dal padre Warhammer Fantasy, avvicinadosi più a un classico gioco da tavolo, questo Kill Team non ne segue le orme ed è praticamente il 40K che già conosciamo, solo in scala più ridotta.
Qui mancano i grandi mezzi, i mostri giganti, a favore di piccole bande guerriere e schermaglie ridotte, che però mantengono tutta la varietà e soprattutto il flavour di Warhammer 40000. Mantengono anche le meccaniche, quindi campo libero, righello e soprattutto tanti, tanti dadi per tutto, inclusa la famigerata carica con 2d6, che per fortuna non era ancora stata inventata quando giocavo io. Da notare che in mischia attacca per primo chi ha caricato e non chi ha iniziativa più alta, come accadeva nel vecchio gioco.
Un'operazione al risparmio per creare un gioco entry-level per chi non può permettersi di entrare nel modo di Warhammer spendendo i classici cinquecento euro? Può essere, gli elementi ci sono tutti, ma se pensate di risparmiare chissà quanto vi state sbagliando, specie se Kill Team vi piacerà davvero, una volta provato.
Nuove bande, nuovi elementi scenici, pitturare, modificare: Warhammer è un mondo pericoloso non solo per le giungle Cadaciane, ma soprattutto per il portafogli. Siete avvertiti, piccoli space marine.Si sa nulla di Blitz Bowl (il Blood Bowl su piccola scala)? Verrà presentato a Essen?
Si sa nulla di Blitz Bowl (il Blood Bowl su piccola scala)? Verrà presentato a Essen?
Blitz bowl si può dire che è una versione light di blood bowl. Regole più semplici e durata ridotta con l'aggiunta però di punti per azioni speciali e non solo per i touchdown.
Purtroppo non è chiaro se e come arriverà in Europa e Italia perché per questo prodotto GW utilizzerà una politica distributiva diversa.
Negli USA infatti si compra nella grande distribuzione e librerie.
Si sa nulla di Blitz Bowl (il Blood Bowl su piccola scala)? Verrà presentato a Essen?
Blitz bowl si può dire che è una versione light di blood bowl. Regole più semplici e durata ridotta con l'aggiunta però di punti per azioni speciali e non solo per i touchdown.
Purtroppo non è chiaro se e come arriverà in Europa e Italia perché per questo prodotto GW utilizzerà una politica distributiva diversa.
Negli USA infatti si compra nella grande distribuzione e librerie.
Esatto. Avevo letto anch'io qualcosa al riguardo ma pensavo fosse solo una politica di vendita per gli USA (per quello chiedevo se era prevista o meno un'uscita ad Essen)! Sarebbe un peccato se non arrivasse proprio in Europa...
Si sa nulla di Blitz Bowl (il Blood Bowl su piccola scala)? Verrà presentato a Essen?
Blitz bowl si può dire che è una versione light di blood bowl. Regole più semplici e durata ridotta con l'aggiunta però di punti per azioni speciali e non solo per i touchdown.
Purtroppo non è chiaro se e come arriverà in Europa e Italia perché per questo prodotto GW utilizzerà una politica distributiva diversa.
Negli USA infatti si compra nella grande distribuzione e librerie.
Esatto. Avevo letto anch'io qualcosa al riguardo ma pensavo fosse solo una politica di vendita per gli USA (per quello chiedevo se era prevista o meno un'uscita ad Essen)! Sarebbe un peccato se non arrivasse proprio in Europa...
Qui in Germania si trova nelle librerie giá da un mesetto abbondante
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.