Recensioni su Anunnaki: Dawn of the Gods Indice ↑

Articoli che parlano di Anunnaki: Dawn of the Gods Indice ↑

Eventi riguardanti Anunnaki: Dawn of the Gods Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Anunnaki: Dawn of the Gods: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Anunnaki: Dawn of the Gods Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Anunnaki: Dawn of the Gods: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
980
Voti su BGG:
581
Posizione in classifica BGG:
3546
Media voti su BGG:
7,42
Media bayesiana voti su BGG:
5,90

Voti e commenti per Anunnaki: Dawn of the Gods

6

Un 4x dall'animo molto "euro" basato al 100% su un'ottimizzazione per nulla scontata (data la conformazione della stella della selezione azioni). Carina l'idea dell'esaurimento progressivo delle risorse che spinge necessariamente all'espansione su mappa. Per certi versi l'ho preferito a Scythe (gioco che a dirla tutta non mi è mai piaciuto, anzi mi ha deluso in maniera crescente partita dopo paertita), del quale sembra quasi essere un'evoluzione per giocatori più avvezzi ai gestionali. Di certo, un po' troppo carico e derivativo: tracciati già visti, contratti già visti, etc. A ciò si aggiunga un downtime strutturale che rende l'attesa del turno abbastanza lunga (e almeno in questo la semplicità di Scythe aiutava a snellire il flusso di gioco). Materiali a tratti osceni, con ergonomia non eccelsa e plance che s'imbarcano anche solo a guardarle.

7,2

Un modesto 4X che spinge all'ottimizzazione, alla programmazione ed a rushare sulla fine della partita, in cui vengono amalgamate molte cose già viste e che risulta enormemente influenzato dai marchi di fabbrica dei suoi autori (es. contratti e bonus). Originale la meccanica di selezione azione. Nel complesso risulta un gioco poco ispirato, quasi pacchiano e con la classica poor-quality di Cranio.

7,5

Recensione in corso. Sicuramente i pregi delle Meccaniche e delle varie strategie percorribili sono oscurati da un'ergonomia disastrosa e da dei materiali e grafiche al limite dell imbarazzo.

Dopo diverse partite non posso che confermare il voto. Il gioco meriterebbe un 8,5 ma non si discosta dal 7,5 per l Ergonomia pessima. Un gran peccato.

7

Post doppio, non so come ci son riuscito...😅

Qualche admin puo cancellare??

Sorry 

 

7

Fila tutto liscio, ma niente mi ha colpito in particolare.

3 cose non mi piacciono: i bonus calcolosi e cervellotici di fine partita, non si capisce mai chi è davvero in testa, la pletora di azioni che alla prima partita ti paralizza, la fine del gioco che si può rushare facendone una gara di ottimizzazione e velocità. 

8,5

Bellissima la selzione azioni attraverso ls stella. Gioco rapido e con turni dinamici. Un ibrido tendente al german che ha tutto al posto giusto

8

Un buon gioco con una meccanica di selezione delle azioni che, seppure astratta e avulsa dal tema, è interessante e pone dei vincoli ben pensati e intriganti.
Peccato per i materiali non all'altezza e la grafica bruttina, altrimenti avrebbe avuto un maggiore successo andandosi ad affiancare, come tipologia e caratteristiche, a titoli blasonati come Cyclades.

7,8

Simile a Scythe per quanto succede sulla mappa, molto diverso e particolare nello sviluppo della propria plancia personale. Piaciuto molto, da rigiocare più volte.

8,9

solo due partite. ma conto di tornarci su a breve.

 

per me, schyte lo migliora. ci vedo un pizzico di lang, tra l'altro.

 

7

Inutilmente farraginoso. Ben costruito, ma non Scythe

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare