
Divertente party game di schicchere a tema far west. Consigliato.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Fondamentalmente è un gioco di abilità con una marcata componente grafica.
Gli "scazzilli", ossia le spinte a dei dischetti più o meno piccoli, sono fondamentali per la buona riuscita della partita.
Certo, possono esserci minime strategie sul posizionamento più o meno in vista delle pedine oppure sulla raccolta e utilizzo di oggetti, ma a parte questo il gioco è essenzialmente un gioco di "scazzilli" che dura un'oretta.
Il numero di giocatori è indifferente, dal momento che ci saranno sempre due fazioni. Poi ciascuno può intervenire nella propria fazione come crede, dando suggerimenti tattici o mettendo a disposizione la propria abilità di spingere i dischetti nel modo più preciso a vantaggio della squadra, ma nulla di più. Se si inizia a giocare in 8 ad esempio, due squadre da 4, e uno o due persone dovessero andarsene nel corso della partita, nessuno se ne accorgerebbe e non ci sarebbero ripercussioni per gli altri che rimangono a giocare. Questa può essere una nota positiva perché ciascuno sceglie quanto essere coinvolto nel gioco liberamente. È come se fosse un gioco cooperativo. Chi ci tiene maggiormente emerge ed avrà un ruolo più importante nel corso della partita, chi invece non ha interesse, può semplicemente intervenire meno.
Le regole sono quindi poche e semplici, si memorizzano in un quarto d'ora. Il gioco propone una semplice scermaglia oppure uno scenario tra i 10 inclusi nel regolamento. Lo scenario è di certo più coinvolgente perché ricrea una problematica ben definita e pone obbiettivi in contrasto per le due squadre sempre differenti.
Concludendo, qualche intuizione carina in un giochino da poco. Piacevole, bello da vedere, ma abbastanza povero e ripetitivo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.