
Bello, bello, bello... Molto divertente e semplice da spiegare/capire...
Da avere assolutamente nella propria collezione di boardgame!!
There's hustle and bustle at Istanbul's grand bazaar as merchants and their assistants rush through the narrow alleys in their attempt to be more successful than their competitors. Everything must be well organized: wheelbarrows must be filled with goods at the warehouses, then swiftly transported by the assistants to various destinations. Your goal? Be the first merchant to collect a certain number of rubies.
In Istanbul, you lead a group of one merchant and four assistants through 16 locations in the bazaar. At each such location, you can carry out a specific action. The challenge, though, is that to take an action, you must move your merchant and an assistant there, then leave the assistant behind (to handle all the details while you focus on larger matters). If you want to use that assistant again later, your merchant must return to that location to pick him up. Thus, you must plan ahead carefully to avoid being left with no assistants and thus unable to do anything...
In more detail, on a turn you move your merchant and his retinue of assistants one or two steps through the bazaar, either leave an assistant at that location or collect an assistant left earlier, then perform the action. If you meet other merchants or certain individuals at the location, you might be able to take a small extra action. Possible actions include:
Paying to increase your wheelbarrow capacity, which starts the game with a capacity of only two for each good.
Filling your wheelbarrow with a specified good to its limit.
Acquiring a special ability, and the earlier you come, the easier they are to collect.
Buying rubies or trading goods for rubies.
Selling special combinations of goods to make the money you need to do everything else.
When a merchant has collected five rubies in his wheelbarrow, players complete that round, then the game ends. If this player is the only one who's reached this goal, he wins immediately; otherwise ties are broken by money in hand.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Questo Istanbul si presenta come qualcosa a metà strada tra il fillerONE e il Gioco da Tavolo "light".
Nei panni di mercanti intenti a collezionare rubini e ad arricchirsi in giro per il grande bazar di Costantinopoli, i giocatori trovano in questo titolo un discreto livello di sfida. Non troppo lungo ma per nulla banale, presenta una meccanica interessante di movimento connesso al deposito od alla raccolta di aiutanti in giro per una "mappa" componibile, risultante dalle tessere-locazioni di volta in volta piazzate sul tavolo.
E' questo il punto di originalità del gioco che, con le sue espansioni (consigliate dalla maggioranza dei giocatori), guadagna ulteriormente in longevità e profondità, regalando una bella esperienza di gioco.
Di durata contenuta, può essere un buon introduttivo alternativo di secondo fascia, diverso dai soliti titoli usati a questo scopo, essendo capace di attirare a sè (anche grazie alla bellezza ed ai colori dei materiali che, una volta apparecchiato il titolo, fanno fare al gioco una gradevole figura al tavolo) anche categorie differenti di Giocatori.
Titolo quindi di tutto rispetto, da provare e - potendo - anche da avere in collezione come esponente di una meccanica comunque particolare nel campo dei GdT.
Non un capolavoro ma gioco ben fatto.
Esempio calzante di gioco introduttivo per neofiti o casual. Non banale e con partite abbastanza diverse tra loro. Certo non brilla per profondità ma necessità di un pò di pianificazione e tanto tanto tanto adattamento sulla base delle mosse altrui il che lo rende sempre vivo, divertente al punto giusto.
Dalla mia esperienza un gioco che non stanca e da tenere sullo scaffale di casa.
Nota di merito alla qualità dei materiali
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.