Recensioni su Leonardo da Vinci Indice ↑

Articoli che parlano di Leonardo da Vinci Indice ↑

Eventi riguardanti Leonardo da Vinci Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Leonardo da Vinci: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Leonardo da Vinci Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Leonardo da Vinci: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
4718
Voti su BGG:
3446
Posizione in classifica BGG:
1874
Media voti su BGG:
6,72
Media bayesiana voti su BGG:
6,24

Voti e commenti per Leonardo da Vinci

7

Il gioco è bello ed interessante, ma dopo qualche partita si nota che la strada per la vittoria (o la miglior strada per la vittoria) è una, e le altre non reggono il confronto. Inoltre, a volte, sul finire, la fortuna può avere un certo peso, cosa che per i miei gusti non lo fa entrare nella classifica dei migliori giochi gestionali. Rimane un buon titolo con una grafica piacevole ed azzeccata.

8

Nessun commento

6

Nessun commento

10

Nessun commento

9

Il gioco , provato ieri per la prima volta, ci e' piaciuto davvero tantissimo. Pura strategia, spazio per migliorare le proprie partite di volta in volta, gestione del denaro oculata, la fine quasi mi vedeva vincitore con 2 sole invenzioni dello stesso tipo prodotte contro giocatori con 5-6 invenzioni create a testa. Veramente un gran bel gioco, poco spazio alla fortuna qui, chi ama il fattore C o il tiro del dado cambi gioco. Complimenti alla daVinciGames

6

Ambientato
nel rinascimento, il giocatore è un maestro a cui sono
commissionate delle invenzioni. Il giocatore ha a disposizione
degli aiutanti che manda alla ricerca di componenti, di altri
lavoratori oppure li adopera nella propria bottega per
costruire effettivamente queste opere. Ogni giocatore a turno
mette uno o più ometti sugli spazi del tabellone: chi alla fine
ha la maggioranza in un dato spazio potrà fare l'azione associata
gratuitamente
mentre i successivi dovranno pagare per fare l'azione. Ciascuna
invenzione ha bisogno di un certo numero di risorse e di punti
lavoro e da proporzionalmente più denaro a seconda delle quantità
richieste. Alla fine del gioco si prendono punti a seconda del
tipo di invenzioni inventate. Vince chi ha più denaro.
Bel gioco, che scorre bene, con poche regole ma non banale. Il
giocatore ha un buon controllo su quello che accade mentre è
impegnato ad acquisire le materie prime che gli servono in quel
momento ed anche pianificare l'azione per i turni successivi.
Sebbene il gioco abbia una certa somiglianza a Die Saulen der
Erde, preferisco il gioco della daVinci per eleganza del
regolamento. Quello che invece il gioco della Kosmos ha di
superiore è la veste grafica: la daVinci ci ha da tempo abituato
a giochi dalla grafica ottima (Viva il Re, Bang) a giochi dalla
grafica poco curata (Palatinus, Oriente). In questo caso
l'immagine del tabellone è un "naif" orribile e spigoloso,
disegnata con mano piuttosto incerta anche se fortunatamente
viene nascosta dal layer dedicato al gioco vero e proprio. Non si
possono nascondere però i disegni delle materie prime che oltre
ad essere non sempre funzionali (ad esempio l'immagine del legno
sulle carte materia prima è diversa dalla relativa icona sulle
carte invenzioni) sono disegnate anche peggio del tabellone.
Visto che il gioco non richiedeva che poche illustrazioni (1
scatola, 1 tabellone, 5 risorse, le invenzioni non le ho nemmeno
guardate ma da alcune foto su bgg sembrano meglio riuscite visto
lo stile schizzo & seppia) perchè non curarle meglio visto poi
che è un gioco, il primo, in formato scatola grande della
daVinci? Nel tavolo vicino
Roads & Boats rivaleggiava in bruttezza.
Voto 6.5/10 (sfortunatamente a me la meccanica del gioco, per
quanto oggettivamente bella, non piace)

8

mi è piaciuto molto... non condivido la critica alla grafica che, pur non essendo bellissima, è passabile; in compenso aggiungerei come difetto lo scarso numero di turni che impedisce di fare buone strategie...

7

Si tratta di un gioco ben congegnato ed equilibrato; scorre tutto sommato in modo abbastanza fluido e con giocatori esperti non dura più di un'ora e mezza.
E' abbastanza divertente, ma secondo me soffre di un grave problema: quando si sceglie l'invenzione da mettere in lavorazione, è difficile avere un'idea di quelle che gli altri hanno in mente di fare, perciò capitano sia le partite in cui non si riesce a portarne a casa una, sia quelle in cui magicamente si è sempre gli unici a "tentare" un'invenzione; se non fosse per questo aspetto meriterebbe un voto in più.

9

Davvero un bel gioco!!!!
Mi piace sia l'ambientazione sia l'essenzialita e la linearita delle regole e la pulizia delle situazioni che si vengono a creare. Per pulizia intendo dire che ad una strategia corrispondono con una buona probabilita ben precisi effetti che in qualche modo non sono troppo vincolati da quello che stanno combinando gli altri giocatori o legati alla fortuna.
Questo mi lascia pensare che il fattore fortuna a questo gioco possa davvero essere ridotto ai minimi termini...
Scusate, ma la storia del fattore fortuna ridotto il piu possibile per me e' FONDAMENTALE....probabilmente perche ne ho troppa poca e magari non sempre riesco a pensare strategie che ne prescindano.... se non fosse che ho troppa poca memoria giocherei a scacchi....
- [Autore del commento: angel_cily]

6

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare