Recensioni su Leonardo da Vinci Indice ↑

Articoli che parlano di Leonardo da Vinci Indice ↑

Eventi riguardanti Leonardo da Vinci Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Leonardo da Vinci: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Leonardo da Vinci Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Leonardo da Vinci: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
4718
Voti su BGG:
3446
Posizione in classifica BGG:
1874
Media voti su BGG:
6,72
Media bayesiana voti su BGG:
6,24

Voti e commenti per Leonardo da Vinci

8

Nessun commento

10

Che dire...a me piace un casino...divertente e fattibile in un tempo "umano".Inoltre la grafica a me non dispiace proprio!

8

Un bel gioco molto profondo e veramente ricco di strategie possibili ed applicabili che portano a raggiungere la vittoria in diversi modi (così mi pare ora e spero sarà anche dopo più partite, in caso opposto modificherò il commento).
La grafica non l'ho trovata ne eccellente ne eccezionale: il tipo che si è disegnato tutto a pastelli facendosi un mazzo tanto non sarà un artista di primo livello ma ha creato un'amalgama che non disturba. Più che altro avrei dato più spazio alle illustrazioni di Leonardo invece che schiacciarle così tanto all'interno delle carte. Ma non siamo qui a giudicare la grafica.
L'unico difetto delle meccaniche risiede negli stessi pregi sopra citati. La varietà delle possibilità strategiche è così vasta che si può decidere se mettersi a calcolare tutte le possibilità allungando i tempi di attesa dei giocatori a dismisura oppure a giocare d'istinto compiendo scelte vincenti o sbagli stroncapartita a caso. Il problema è pompato dal fatto che le interazioni fra i giocatori sono molteplici, ad ogni livello, e le proprie scelte d'istinto influenzano le partite altrui portando alla vittoria un giocatore piuttosto che l'altro. Inoltre per cercare di prevedere in qualche modo le scelte altrui bisognerebbe tenere a mente le loro mosse precedenti e questo, quando giochi in tanti, non è alla portata di tutti (mia in primis che sono in genere concentrato sulle mie scelte future).

9

Nessun commento

7

Gioco che delude parzialmente le aspettative.
Iniziamo dall'aspetto grafico: finora la grafica non è piaciuta a nessuno di quelli a cui l'ho fatto provare (me compreso), e vedo che non siamo i soli, leggendo i commenti in giro per la rete. I simboli dei materiali sulle carte Invenzione sono troppo piccoli e dai colori difficilmente distinguibili, e più volte hanno confuso i giocatori nelle invenzioni da realizzare. Non parliamo dei riassuntini delle varie Invenzioni, per i quali è necessaria una lente d'ingrandimento. Le carte non mi sembrano di qualità eccelsa, considerando il prezzo del gioco e il fatto che vanno tenute continuamente in mano, mi sarei aspettato la qualità delle carte di Bang!.

Passiamo al gioco: qui nulla da dire, il gioco è strategico e interattivo, e si presta molto a "cattiverie" tra i giocatori, specialmente se si usa la variante del Consiglio Potenziato. Ho qualche riserva sugli ultimi due turni, nei quali non è più possibile scoprire nuove carte Invenzione... ma devo farci qualche altra partita per sciogliere la riserva.
Un ultimo appunto: il fatto di mettere i materiali necessari per la realizzazione delle Invenzioni sotto i laboratori è scomodo e poco funzionale; sovente capita di dover ricontrollare le carte che abbiamo nascosto e bisogna risollevare il laboratorio e tutti i segnalini piazzati sopra... molto scomodo. Gli altri giocatori capiscono facilmente se si tratta di un'invenzione da 1 o da 3 o, peggio, da 4 materie, basta guardare lo spessore del mazzetto che si trova sotto il laboratorio (capita, giocando in 2 o 3, che ci siano solo Invenzioni da 1 e 3 materie, tra quelle richieste). Avrei preferito delle carte "bianche" da combinare alle carte delle Materie Prime, in modo da comporre sempre un mazzetto di Materie Prime di 4 carte, da piazzare accanto al laboratorio.

Longevità: 2
Regolamento: 2
Divertimento: 1
Materiali: 1
Originalità: 1

Totale: 7

10

Nessun commento

8

Gioco divertente e relativamente vario. Mi ricorda un po' Caylus per il modo di farsi giocare, ma un pochino sotto come bellezza.

8

Un buon gioco, il meccanismo funziona molto bene, un titolo italiano di cui andare fieri, tra i molti validi titoli di autori italiani che stanno facendo onore al nostro ambiente ludico.

La grafica al contrario di altri la trovo gradevole ed in tema, le "invenzioni" di Leonardo disegnate molto bene.

Personalmente, preferisco la regola del consiglio base rispetto a quella del gioco avanzato. Ma questo perchè a me in un gioco di grande ragionamento come questo, le regole "bastardelle" piacciono proprio poco. Diciamo che come voto la media è tra il 9 ed il 7 a seconda di quale delle due regole si decida di applicare.

In ogni caso, complimenti agli autori.

8

Buona sintesi di strategia, pianificazione tattica. PEccato sia un po noioso, i disegni non siano accattivanti ed io leverei gli ultimi due turni.
Comunque sia, il primo vero Board Game che tiene alto il nome dell'Italia in Europa

8

Basato su due partite.
Pregi: meccaniche solide, con una discreta varietà di opzioni, evolutivo e tattico e un buon equilibrio.
Difetti: Grafica monotona. Le invenzioni coperte lo rendono molto basato sulla memoria e, a volte, anche un pò sulla fortuna (in alcune occasioni è impossibile prevedere quale invenzione faranno gli avversari). In più tutto si concentra sugli ultimi turni. Beccare un'invenzione già in lavorazione o prendere i componenti per un'invenzione che verrà realizzata al 6-7 turno (a volte solo per sfortuna)può ribaltare una partita giocata benissimo per i primi 6 turni. Credo sia molto meglio se giocato con turni "veri" fino alla fine.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare