
Bello e divertente, si gioca al cospetto della dea Alea.
Un classico moderno "ferroviario" per gli amanti dei set da collezionare
Ticket to Ride: Europe takes you on a new train adventure across Europe. From Edinburgh to Constantinople and from Lisbon to Moscow, you'll visit great cities of turn-of-the-century Europe. Like the original Ticket to Ride, the game remains elegantly simple, can be learned in 5 minutes, and appeals to both families and experienced gamers. Ticket to Ride: Europe is a complete, new game and does not require the original version.
More than just a new map, Ticket to Ride: Europe features brand new gameplay elements. Tunnels may require you to pay extra cards to build on them, Ferries require locomotive cards in order to claim them, and Stations allow you to sacrifice a few points in order to use an opponents route to connect yours. The game also includes larger format cards and Train Station game pieces.
The overall goal remains the same, collect and play train cards in order to place your pieces on the board, attempting to connect cities on your ticket cards. Points are earned both from placing trains and completing tickets but uncompleted tickets lose you points. The player who has the most points at the end of the game wins.
Copyright 2002-2014 Days of Wonder, inc.
Part of the Ticket to Ride series.
Online Play
Xbox LIVE Arcade
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Nulla di differente dal Ticket to Ride base, a cui rimando per un commento un poco più corposo, se non per l'aggiunta delle stazioni, che consentono di usare anche una (ed una sola) tratta altrui, oltre all'aggiunta di gallerie (che per essere controllate costringono il giocatore afarsi carico di un'alea maggiore circa la riuscita della mossa) e di tratti di mare da poter coprire con i traghetti, ovvero delle tratte per controllare le quali è necessario spendere per forza una o più locomotive.
Tali elementi aggiungono un pizzico di sapore in più al gioco, che per il resto rimane pressochè identico.
Migliore della mappa usa (più cattivo) TTR è uno di quei pochi giochi (Coloni di Catan ad esempio), che permettono quello che chiamo il salto nell'iperspazio. Cioé il passaggio dai giochi della grande distribuzione (Risiko, Monopoli, Taboo, Saltinmente, etc.) ai giochi seri. Perfetto da far giocare a chi non ha idea di che mondo si celi dietro i boardgames!!!
Ottimo gioco per i neofiti o comunque per rilassarsi senza "affaticare" le meningi con troppe valutazioni strategiche.
Si spiega in pochi minuti, si impara con un turno. La cosa che preferisco è l'immediatezza dei turni: una azione a testa tra le quattro stabilite e si va avanti. Ne guadagna la scorrevolezza del gioco e non c'è il rischio di dover stare fermi interi minuti in attesa che gli altri giocatori facciano le proprie mosse, come in molti altri titoli.
Quello che invece non mi piace è la bassa (e in alcuni casi nulla) interazione tra i giocatori, ma non mi aspettavo una situazione diversa da un gioco con queste meccaniche.
Sicuramente da provare e da tenere per le serate più tranquille o con amici più inesperti. Consigliato in 4 o 5 giocatori.
Gli hard gamer probabilmente lo abbandoneranno subito.
Uno dei giochi più belli di sempre. Affascinante l'ambientazione e curati i materiali e il design! Io ho scaricato gli mp3 originali della colonna sonora del gioco (che possiedo - su steam / windows li trovate nella cartella dei MEDIA) e quando giochiamo li metto in repeat per arricchire l'atmosfera della partita :) La versione EUROPA introduce le STAZIONI...utili se vi manca quel segmento per finire le vostre rotte e gli avversari lo hanno già preso. Le GALLERIE, alcuni segmenti sono marcati in scuro...potete provarli a prendere al loro costo normale, ma dovete provare la fortuna pescando 3 carte dal mazzo...se tra queste 3 carte trovate una dello stesso colore del segmento o una locomotiva, il costo della tratta aumenta di una carta (se non avete una carta extra di quel colore, avete giocato a vuoto e non potete concludere la mossa). Per il resto le meccaniche sono pressochè invariate rispetto alla versione classica. Titolo consigliato a tutti!!!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.